Il 2016 si sta per concludere, ed è stato complessivamente un buon anno dal punto di vista cinematografico (potete trovare la nostra classifica dei migliori film dell’anno qui).
Nonostante il 2016 sia stato un buon anno, il 2017 promette addirittura meglio. Nella lista abbiamo voluto inserire non solo i film effettivamente più attesi da tutti, ma soprattutto film che si preannunciano essere opere di altissima qualità. Trovate la seconda parte della lista qui
Silence - 12 gennaio
17esimo secolo: la storia di due preti gesuiti che affrontano violenza e persecuzione quando si recano in Giappone per rintracciare il loro mentore ed aiutarlo a convertire la gente al Cristianesimo.
Un progetto a cui Scorsese tiene tantissimo, considerato soprattutto che ci sono ben 25 anni dietro al suo sviluppo.
Il film è stato ben accolto dalla critica con un 80/100 su Metacritic. Riceverà sicuramente qualche nominations agli Oscar 2017.
Arrival - 19 gennaio
Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte - e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.
Un'interpretazione straordinaria di Amy Adams che ci porta ad affermare con certezza che agli Oscar 2017 nella categoria ''Miglior attrice protagonista'' sarà presente anche lei.
Sembra proprio che Denis Villeneuve abbia tirato fuori un altro capolavoro, visto l'entusiasmo del pubblico americano e i numerosi premi che Arrival sta vincendo.
La scelta di fargli dirigere Blade Runner 2049 sembra sempre più azzeccata.
La La Land - 26 gennaio
Mia è un’aspirante attrice che, tra un provino e l’altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare i primi successi, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto.
È il film favorito per la prossima edizione degli Oscar, è stato nominato per 7 Golden Globes e ha vinto ben 8 premi ai Critics' Choice Awards.