La band alternative rock inglese Radiohead, oltre alla musica, è in voga anche nel mondo del cinema. Ecco 4+1 cose che non sapevate sulla band e sul loro impiego nell’industria cinematografica
I Radiohead sono una band alternative-rock inglese, nati nel 1985 con l’album di debutto “Pablo Honey“, ma è grazie alla canzone Creep che sfonderanno nel mondo della musica e gli permetterà di costruirsi una carriera come poche band hanno avuto. L’ultimo album è A Moon Shaped Pool, uscito nel 2016, con i singoli Burn The Witch e Daydreaming. Ma vi starete chiedendo, come c’entrano i Radiohead con il cinema? Bhe, c’entrano. Ecco a voi una galleria di 5 cose che vi faranno capire come anche la musica e un gruppo musicale possano interagire con il mondo del cinema.
"Daydreaming"
La canzone Daydreaming, contenuta nell'album A Moon Shaped Pool, uscito nel 2016, ha la fortuna di avere un videoclip particolare. Infatti, è diretto da niente popo di meno che da Paul Thomas Anderson, il regista de Il petroliere e dell'ultimo Vizio di Forma. Nota è ormai la passione che il regista inglese nutre per la band, infatti già nei suoi altri film aveva collaborato con loro facendogli adattare o comporre nuove tracce delle colonne sonore.
"Creep"
Altra canzone, altro videoclip. In effetti, più che un videoclip è una scena di un film francese, chiamato Happily Ever After. Senza soffermasi troppo sul film, la scena in questione vede come protagonisti Johnny Depp e Charlotte Gainsbourg in un negozio di musica. I due si vedono, si cercano, mentre in sottofondo arieggiano le note della canzone che ha reso famosi i Radiohead.