Curiosità
I personaggi misteriosi del cinema
Spesso e volentieri i personaggi che preferiamo sono quelli enigmatici, misteriosi, la cui vera personalità diventa più chiara solo man mano che si guarda il film. Quest’aura di mistero può diventare addirittura la chiave della pellicola stessa, perché quando emerge la vera essenza del personaggio… cambiano tutte le carte in tavola.
Ecco una top 5 (+1) -personalissima- di personaggi maschili belli e tenebrosi, affascinanti, enigmatici e misteriosi. Tutti quei protagonisti che ci hanno fatto chiedere:
ma cosa si nasconde dietro quel bel faccino?
Fitzwilliam Darcy - Orgoglio e pregiudizio
Mark Darcy è un ricchissimo gentiluomo e proprietario terriero. Fin dal primo istante in cui entra in scena in “Orgoglio e pregiudizio”, però, risulta freddo, altezzoso, quasi scortese. Questo atteggiamento non sfugge ad Elizabeth Bennet, che lo etichetta come un uomo con cui non vorrà mai averci a che fare. Dopo averlo conosciuto, le giungono sul suo conto le voci più disparate: è un uomo meschino, egoista, crudele a tal punto da non rispettare le volontà testamentarie del padre e da riuscire separare il suo migliore amico (il signor Bingley) da Jane, sorella di Elizabeth. La sua dichiarazione d'amore verso Lizzie coglie tutti di sorpresa, ma lei non ha dubbi circa la risposta “Sin dal primo momento la vostra arroganza, la presunzione e il disdegno per i sentimenti altrui, mi hanno fatto capire che voi eravate l'ultimo uomo sulla terra che avrei mai potuto sposare”. Ma da questo momento in poi, inizia ad emergere la verità sul conto di Darcy. Dietro al suo atteggiamento freddo e altezzoso si nasconde un uomo timido, affettuoso, premuroso, generoso. Tutti i nodi vengono al pettine, e si spiega il perché delle sue azioni. Ha sempre agito in buona fede, per proteggere le persone da lui amate: la sorella, Bingley, Elizabeth. Da questo momento cambia tutta la situazione, e il vero Darcy farà innamorare Elizabeth. Risulta chiaro come la personalità del Signor Darcy sia la chiave della storia, perché stravolge ogni cosa. Ed il lieto fine è d'obbligo, nel tipico stile dei romanzi di Jane Austen, da cui è tratto il film.