Robin Williams è stato uno degli attori migliori che abbiamo mai avuto. Siamo stati fortunati ad averlo conosciuto attraverso i suoi film, e siamo stati altrettanto sfortunati a perderlo in un modo così triste. Ci ha dato così tanto, ci ha fatto ridere, ci ha fatto piangere. E’ stato simbolo dell’infanzia di tante persone, da Jumanji a Hook-Capitan Uncino, ma i suoi personaggi e la sua storia hanno anche fatto riflettere e piangere. Non è stato ancora dimenticato, e di certo non lo sarà facilmente.
Vorrei quindi elencarvi cinque dei suoi film che, a mio parere, mettono in luce maggiormente il suo talento e versatilità.
L'uomo bicentenario
Film del 1999 che mostra un mondo "futuro" -si parla del 2005- in cui famiglie benestanti possono acquistare dei robot da utilizzare come domestici ed aiutanti in casa. Così, i Martin portano a casa uno dei primi prototipi di robot positronico. E' chiaro fin dall'inizio che questo robot -Andrew- non sia così diverso dagli esseri umani. Prova sentimenti, felicità, tristezza. Allora con gli anni Andrew farà di tutto per ottenere la propria libertà ed assomigliare il più possibile ad un essere umano, per essere riconosciuto tale a tutti gli effetti. Solo in questo modo, infatti, potrà essere ufficiale il matrimonio con Portia, una persona in carne ed ossa.
E' una questione di livello etico che fa riflettere profondamente, coronata dalla bellissima e brillante interpretazione di Robin Williams nel ruolo di Andrew; un robot dallo sguardo dolce e davvero espressivo.