Tim Burton è uno dei registi più influenti dei nostri giorni. Ci ha regalato tanti personaggi iconici, situati in un’atmosfera fiabesca, gotica, stralunata ed eccentrica, concentrandosi su temi come la solitudine e l’emarginazione. Fortemente influenzato da Edgar Allan Poe, dalla dialettica tra vita e morte, e dal concetto di dysfunctional kid, cioè dal personaggio dell’outsider, la cui emarginazione è causata dal contrasto mostro-uomo.
Siamo tutti in attesa per il suo nuovo film Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, che uscirà nelle sale italiane a partire dal 15 dicembre 2016. Per rendere l’attesa più piacevole, vi propongo quelli che secondo me sono i cinque film più belli del nostro amatissimo Tim Burton.
Big fish

Big Fish è un film per i sognatori, basato su tante storie con tanti personaggi diversi che hanno in comune il solo fatto di essere raccontate da Edward Bloom. Si parla d'amore, di amicizia, e di un rapporto padre-figlio difficile, che cerca di ricostituirsi quando Edward è in punto di morte e suo figlio sta per diventare padre a sua volta. E' giusto vivere nella fantasia o bisogna affrontare la realtà? Si tratta di una pellicola fiabesca, estremamente dolce e paradossale, fatta di pesci enormi, circhi, giganti, sorelle siamesi e poeti che rapinano banche. La fantasia, quindi, supera decisamente la realtà, rendendola più magica e meno banale. Il cast è semplicemente perfetto: Ewan McGregor, Albert Finney, Jessica Lange, Marion Cotillard... e la cura degli attori non è riservata solamente ai ruoli principali, ma anche a quelli minori. Possiamo infatti scorgere in poche -ma intense- scene: Helena Bonham Carter, Danny DeVito e addirittura una piccola MIley Cyrus.