Uno degli attori più amati degli ultimi anni, sia grazie al suo talento come attore che grazie al suo fascino e alle sue relazioni che hanno sempre fatto discutere. Quando aveva appena 22 anni ha avuto una storia con Sandra Bullock, dal 2004 al 2007 è stato legato con Rachel McAdams e adesso sta con Eva Mendes dal 2011. Nonostante abbia solo 36 anni è stato candidato per un Oscar e ha vinto tantissimi premi, mostrando il suo talento sin da quando aveva solo 21 anni con ‘The Believer’.
Questa è la top 10 sulle sue dieci migliori interpretazioni:
/
10) Crazy, Stupid, Love (2011)
Nei panni di Jacob Palmer, Gosling si trova perfettamente a suo agio, un ruolo dove gli viene tutto naturale e non a caso lo stesso Gosling ha ammesso che molte scene sono state improvvisate, così come dalla sua collega Emma Stone che nel film interpreta Hannah, la fidanzata di Jacob.
Il film risulta essere una commedia molto divertente dove Jacob ha un ruolo fondamentale, infatti aiuterà il protagonista a fare ciò in cui non è mai riuscito: conquistare le donne.
Non è sicuramente per questo ruolo che Gosling è uno degli attori più talentuosi fra quelli nati negli anni 80, ma è sicuramente degna di nota.
9) Le pagine della nostra vita (2004)
Il film che lo ha fatto diventare un attore di fama internazionale a soli 24 anni, la sua interpretazione in una meravigliosa storia d'amore ha infatti conquistato il cuore di una grandissima fascia di pubblico.
Il successo è poi aumentato sempre di più quando la relazione con Rachel McAdams è andata avanti anche al di fuori del film, rendendola una delle coppie più amate degli ultimi anni.
Gosling riesce a trasmettere tutte le emozioni che deve suscitare nello spettatore, facendolo affezionare facilmente alla storia d'amore fra i due protagonisti.
Il finale è la ciliegina sulla torta per un film drammatico di ottima qualità.
8) The Nice Guys (2016)
Nei panni di un investigatore privato divenuto ormai alcolista in seguito alla morte della moglie, viene assunto per trovare Misty Mountains, una pornostar deceduta in un'incidente d'auto. La zia della pornostar ritiene di aver visto la nipote viva con i suoi occhi per questo ha deciso di assumere un investigatore privato.
A far coppia con Gosling c'è Russell Crowe, un uomo che come professione maltratta la gente in cambio di denaro.
Un Ryan Gosling imprevedibile, con un lato comico e divertente che insieme a Crowe crea un duo semplicemente geniale.
7) Le idi di marzo (2011)
Stephen Meyers, trentenne talentuoso e con una vasta conoscenza ed esperienza politica, collaboratore di Mike Morris (George Clooney), uno dei due contendenti democratici alle primarie negli Stati Uniti.
Il personaggio di Gosling risulta essere il più caratterizzato e anche il più interessante grazie alla sua fantastica intepretazione, e non è certo facile risultare il migliore quando nel cast ci sono attori come: George Clooney, Philip Seymour Hoffman e Paul Giamatti.
6) Come un tuono (2012)
Due anni dopo Blue Valentine, Gosling torna a collaborare con Derek Cianfrance e il risultato è più che positivo.
Gosling interpreta Luke Glanton, un personaggio con una storia travagliata e pieno di problemi che aumenteranno sempre di più quando scoprirà che ha avuto un figlio (Luke) da una sua precedente relazione, e prorpio quando era pronto a partire in un'altra città deciderà di rimanere per impedire che il bambino cresca senza un padre.
Però, Romina ha già trovato un compagno e questo aggiungerà ulteriori problemi al protagonista.
Il duo Gosling-Cianfrance dà una seconda prova di quanto si trovino benissimo l'uno con l'altro, nella speranza che in futuro lavorino di nuovo insieme per un altro film.
5) The Believer (2001)
È la più grande prova del talento di Gosling che quando è uscito 'The Believer' aveva solo 21 anni, un'età in cui difficilmente un attore riesce a dare un'interpretazione come la sua nei panni di Danny Balint.
The Believer tratta temi molto maturi e complicati, Danny Balint è uno studente modello ebreo con forti ideali nazisti.
Il film va a studiare la psicologia del personaggio e di quello che potrebbe succedere nel caso particolare che affligge il protagonista: quello di appartenere a un'etnia ma allo stesso tempo disprezzarla.
4) Lars e una ragazza tutta sua (2007)
Tra tutti i suoi ruoli quello di Lars è quello a cui ci si affeziona di più.
Lars è un ragazzo molto timido che vive affianco alla casa del fratello che a differenza sua è sposato e ha un figlio in arrivo.
Lars un giorno decide di presentare a suo fratello e alla sua cognata la sua nuova ragazza: Bianca che altri non è che una real doll in silicone.
Il protagonista comincerà a vivere in una realtà distorta dove immagina che Bianca sia vera e interagisa davvero con lui, si crea una realtà ed è lui stesso a controllarla. Ovviamente tutti i suoi amici e parenti sono preoccupati e non sanno come risolvere questo problema.
Le emozioni che Gosling riesce a trasmettere sono tante ma la più forte il senso di tenerezza nei confronti del suo personaggio.
Un'interpretazione che gli è valsa una nomination ai Golden Globe del 2008.
3) Blue Valentine (2010)
Una storia d'amore atipica che mostra il cambiamento di una coppia nel corso degli anni: dalla spensieratezza dei primi mesi al declino dopo la nascita della figlia.
I protagonisti Dean (Ryan Gosling) e Cindy (Michelle Williams) sono sempre stati una coppia felice, Dean è l'uomo ideale, è affascinante e gentile e Cindy è una ragazza bellissima e simpatica che ha trovato in Dean l'amore della sua vita.
Il film è strutturato in due diverse parti: il presente e i flashback che mostrano lo sviluppo del rapporto dei protagonisti, facendo affezionare alla coppia sempre di più.
Un Ryan Gosling magistrale che col suo personaggio riesce ad alternare il suo fascino al suo carattere scontroso.
La caratterizzazione e la crescita di Dean e Cindy è gestita perfettamente, in un film dove risaltano soprattutto le due interpretazioni incredibili di Gosling e Williams.
2) Drive (2011)
Il termine perfetto per descrivere il suo ruolo è: inquietante.
Probabilmente il suo film più famoso, Drive è sicuramente uno dei thriller drammatici più belli degli ultimi anni ed è soprattutto merito di un interpretazione impeccabile.
Nei panni di un ragazzo (di cui non verrà mai svelato il nome) con evidenti problemi carattieriali che guadagna facendo lo stuntman e il meccanico e collabora con alcuni rapinatori di banche grazie al suo talento alla guida che gli permette di non essere preso dalla polizia.
Un giorno conosce una ragazza, Irene (Carey Mulligan), e mostra subito un certo interesse per lei.
Irene ha già un figlio e anche un marito, Standard Gabriel, appena uscito dalla prigione, quando il protagonista conosce il marito si instaura un rapporto di amicizia, viene così a conoscenza dei problemi di Standard che è infatti in debito di diverse migliaia di euro con Nino, un uomo che gli ha offerto la ''protezione'' in carcere.
Standard però viene ucciso e così il protagonista darà via a un serie di omicidi perchè ormai è sulla lista nera della mafia e non può sfuggirgli.
Il personaggio di Gosling è serio, misterioso e con diversi problemi, la sua interpretazione è eccezionale sotto tutti i punti di vista, dà l'ennesima prova che può interpretare qualsiasi tipo di ruolo.
Drive è probabilmente il suo ruolo più famoso e avrebbe sicuramente meritato almeno una nomination agli Oscar.
1) Half Nelson (2006)
Dan Dunne è un professore di storia e allenatore di basket con forti ideali che cerca di impartire ai suoi alunni.
È un professore alternativo, i suoi metodi sono molto particolari ma riesce sempre a guadagnare la fiducia dei suoi ragazzi.
Esiste però una realtà che nessuno dei suoi alunni conosce: Dan è un tossicodipendente.
Un giorno una sua alunna, Drey, lo trova nei bagni mentre stava facendo uso di droghe. Drey ha un fratello in carcere, un padre assente e una madre sempre a lavoro, spinta dalla curiosità comincia a voler conoscere meglio il suo professore e instaura così un rapporto di amicizia.
Nel frattempo Dan continua ad affrontare la sua tossicodipendenza che gli porterà anche difficoltà nel lavoro.
La miglior interpretazione in assoluto di Gosling, probabilmente anche il suo ruolo più complicato.
Ha ottenuto una nomination agli Oscar del 2007 diventando il primo attore canadese ad aver ricevuto una nomination agli Academy dopo ben 62 anni.