Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Narcos Messico 2: recensione della seconda stagione della serie Netflix

Narcos Messico 2: recensione della seconda stagione della serie Netflix

Uno dei più grandi traguardi di Netflix, è sicuramente quello di essere riuscita a rivoluzionare il modo di fare serie televisive.Netflix tramite prodotti di qualità,…

Cattive acque: recensione del film di Todd Haynes

Cattive acque: recensione del film di Todd Haynes

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio prossimo Cattive acque, il nuovo legal thriller diretto da Todd Haynes di cui vi proponiamo la nostra recensione.…

Troop Zero: la recensione del film originale Amazon

Troop Zero: la recensione del film originale Amazon

Una bambina, con tutte le sue peculiarità e stranezze, che affronta il mondo ostile; ma sempre con la certezza che anche se è difficile lottare…

Memorie di un assassino: recensione del film di Bong Joon-ho

Memorie di un assassino: recensione del film di Bong Joon-ho

Fino a pochi mesi fa, probabilmente, al grandissimo pubblico il nome di Bong Joon-ho non avrebbe detto nulla. Poi Parasite, il film che ha consacrato…

Horse Girl: recensione del film drammatico originale Netflix

Malattie e disturbi mentali, disagi psichici e simili sono argomenti spesso trattati al cinema. Diversi film hanno tentato di rappresentarli con diversi punti di vista,…

Il Diritto di Opporsi: recensione del film con Micheal B. Jordan e Jamie Foxx

Il Diritto di Opporsi: recensione del film con Micheal B. Jordan e Jamie Foxx

Ogni battaglia combattuta per gli altri è una battaglia combattuta per sé stessi. Il Diritto di Opporsi, film di cui vi proponiamo la recensione, racconta…

La ragazza d’autunno: recensione del film russo diretto da Kantemir Balagov

La ragazza d’autunno: recensione del film russo diretto da Kantemir Balagov

Al suo secondo lungometraggio il ventottenne russo Kantemir Balagov si conferma come uno dei giovani registi più interessanti del panorama internazionale. In concorso nella sezione…

Diamanti grezzi: la recensione del film Netflix con Adam Sandler

Diamanti grezzi: la recensione del film Netflix con Adam Sandler

Negli ultimi mesi è diventato un piccolo fenomeno e, dopo una distribuzione nelle sale limitata, arriva su Netflix. Parliamo del nuovo film dei fratelli Josh…

Figli: recensione del film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi

Figli: recensione del film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi

Lui e lei discutono animatamente, lei si getta dalla finestra. È l’incipit surreale del realissimo Figli, film di cui vi proponiamo la recensione. In sala…

La verità di Grace: la recensione del film Netflix

La verità di Grace: la recensione del film Netflix

Quando una donna smette di essere troppo giovane per tutto, sembra già troppo vecchia per tutto. Sotto la mannaia di una realtà avvilente si incontrano…

Richard Jewell: recensione del film di Clint Eastwood

Richard Jewell: recensione del film di Clint Eastwood

Nonostante abbia 89 anni Clint Eastwood non manca l’ennesimo appuntamento alla regia con un nuovo film. Nel 2019 aveva recitato e diretto The Mule, una…

The Aeronauts: recensione del film con Eddie Redmayne su Amazon Prime Video

The Aeronauts: recensione del film con Eddie Redmayne su Amazon Prime Video

Un viaggio che affronta il cielo e le proprie paure. Questa è la recensione di The Aeronauts, scritto e diretto da Tom Harper. La storia…