Fantasy

I film fantasy sono sempre esistiti, fin da Georges Méliès e il suo Viaggio nella Luna. Successivamente, anche grazie alle fortunatissime saghe letterarie, il genere ha trovato la sua fortuna, diventando uno dei più redditizi e amati di sempre. È il caso di Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Twilight, The Giver, Maze Runner e Game of Thrones. Ci sono poi alcuni registi che hanno costruito la loro carriera sul fantasy, come Guglielmo Del Toro e Tim Burton. Impossibile poi non citare Steven Spielberg, Peter Jackson, Terry Gilliam e Alfonso Cuarón.

Come quello della fantascienza, il genere fantasy regala agli spettatori alcune ore di puro viaggio. La fantasia infatti si libera, vola, gira. Nel fantasy non esistono regole: la realtà è diversa, tutto è permesso, niente è impossibile. In questi mondi fantastici e bellissimi è presente magia, stregoneria, ci sono bacchette magiche e animali parlanti. Esistono elfi, unicorni, centauri, draghi, alberi parlanti e fate. Le persone possono volare, respirare sott’acqua, trasformarsi in animali e viaggiare nel tempo. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film fantasy, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Lo schiaccianoci e i quattro regni: recensione del film Disney

Lo schiaccianoci e i quattro regni: recensione del film Disney

L[/dropcap]o schiaccianoci e i quattro regni recensione. Il film non è altro che la trasposizione live action di uno dei grandi classici natalizi: “Schiaccianoci e…

Bright: recensione del film Netflix con Will Smith e Joel Edgerton

Bright: recensione del film Netflix con Will Smith e Joel Edgerton

Bright recensione. Netflix tenta la strada della produzione originale ad alto budget con “Bright“, diretto da David Ayer e interpretato da Will Smith. I due…