La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!
I fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo sono sicuramente tra i registi più interessanti del panorama cinematografico italiano. Con il loro secondo film, Favolacce, si sono…
Dopo È stata la mano di dio di Paolo Sorrentino e Il buco di Michelangelo Frammartino, è la volta del terzo film italiano in concorso…
Halloween è una di quelle tante saghe che dopo un primo, iconico film sono continuate all’infinito fino a degenerare. Nightmare, Saw, o anche Venerdì 13,…
Dopo Lasciami andare (2020), Stefano Mordini torna Fuori Concorso al Lido con La scuola cattolica, di cui vi proponiamo la nostra recensione. Al centro del…
Inizialmente previsto per il 2020, poi rinviato più e più volte, abbiamo finalmente la possibilità di vedere Ultima notte a Soho, di cui vi proponiamo…
Dopo Il cittadino illustre del 2016, i registi argentini Mariano Cohn e Gaston Duprat tornano in concorso al Lido con Competencia Oficial di cui vi…
Considerato per anni un romanzo “infilmabile” e a buona ragione visti i tentativi falliti di maestri come Lynch e Jodorowsky, finalmente il capolavoro di Frank…
Al suo esordio come regista, Maggie Gyllenhaal sbarca al Lido con The Lost Daughter, film di cui vi proponiamo la nostra recensione e in corsa…
Dopo Jackie nel 2016 ed Ema nel 2019, Pablo Larraín torna al Lido con Spencer, film in concorso a Venezia 78 di cui vi proponiamo…
Dopo più di vent’anni dalla loro ultima collaborazione, Martin Scorsese e Paul Schrader tornano a farci sognare con Il collezionista di carte, di cui vi…
È stato accolto con nove minuti di applausi al suo debutto in Sala Grande il film di Paolo Sorrentino in concorso a Venezia 78, È…
Presentato alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Mondocane, di cui vi proponiamo la recensione, è l’opera prima del regista Alessandro Celli. Il film…