Romantico

Il genere romantico è forse tra i più famosi del cinema. Il romanticismo, la passione, il sentimento, l’amore sono espressi con baci, carezze, dialoghi sdolcinati. Spesso seguito da ragazze e donne, i film romantici sono però apprezzati anche da qualche uomo. Alcuni sono infatti diventati dei cult, come Colazione da Tiffany, Via col Vento, Casablanca, PS I Love You, Le Pagine della Nostra Vita. I cuori di milioni di spettatori si sono riempiti di emozione e poi spezzati. I più romantici hanno pianto e sognato insieme ai protagonisti.

I film del genere romantico sono sempre tra i primi al botteghino di tutto il mondo, vantando milioni e milioni di visioni. L’amore, infatti, non è mai banale, ma è in continuo sviluppo. Spesso riflette scene reali, tradimenti, incomprensioni, passioni improvvise e accese. Le principesse e i principi azzurri sparsi nel mondo possono immedesimarsi, sognare, ridere e piangere. L’amore è sempre protagonista, ma può essere mostrato e descritto in diverse forme. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film romantici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

babyteeth recensione

Babyteeth: recensione del film d’esordio di Shannon Murphy – Venezia 76

L’adolescente Milla sa di essere gravemente malata e che il suo futuro sarà un deperimento lento e doloroso. Sia per lei che per i suoi…

falling inn love recensione

Falling Inn Love: recensione del film romantico Netflix

Netflix arricchisce sempre di più il suo catalogo, con film di diverso genere cinematografico. Questa volta tocca alla commedia romantica, con il nuovo prodotto Originale…

mademoiselle recensione

Mademoiselle: recensione del film di Park Chan-wook

Arriva in Italia, a tre anni di distanza dalla sua presentazione al Festival di Cannes 2016 (che quest’anno ha premiato Parasite, coreano), Mademoiselle, l’ultimo film…

Someone great recensione

Someone Great: recensione del film originale Netflix

Someone Great recensione. Il catalogo di Netflix vede una new entry tra le commedie romantiche: Someone Great. Film diretto e scritto da Jennifer Kaytin Robinson…

Elisa e Marcela recensione

Elisa e Marcela: recensione del film Netflix

Elisa e Marcela recensione. C’è un posto dove, da sempre, si vive meglio che altrove: lontano dai guai. Da sempre gli uomini cercano di sopravvivere…

Ricordi recensione

Ricordi? – Recensione del film con Luca Marinelli

Ricordi? recensione. Dopo aver trionfato con la sua opera prima, Dieci Inverni, che gli valse il David di Donatello e il Nastro d’argento, il regista…

Non è romantico recensione

Non è romantico? – Recensione della commedia sentimentale Netflix

Non è romantico recensione. Siamo ormai abituati a commedie romantiche stracolme dei più disparati cliché. Quelle commedie in cui la protagonista è bellissima, desiderata, e…

(500) giorni insieme recensione

(500) giorni insieme: la recensione del film di Marc Webb

Come anticipa la voce narrante in una delle primissime battute del film,  500 giorni insieme è La storia di un lui e di una lei… Ci viene detto che…

a star is born recensione

A Star Is Born: recensione del film con Bradley Cooper e Lady Gaga

Presentato in anteprima mondiale alla 75° Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Fuori Concorso A Star is Born, film di cui vi presentiamo la recensione,…

maniac recensione

Maniac: recensione della serie tv Netflix di Cary Fukunaga

Maniac è la nuova serie tv targata Netflix, creata e diretta da Cary Joji Fukunaga e scritta insieme a Patrick Somerville. Fukunaga torna a dirigere…

film stranieri in the mood for love wong kar wai

Film stranieri: In the Mood for Love di Wong Kar-wai

La storia è sempre quella, i blockbuster americani e le commedie all’italiana avranno sempre la meglio nel bel paese. Ma noi portiamo avanti il nostro…

i segreti di brokeback mountain recensione

I segreti di Brokeback Mountain – Recensione del film con Heath Ladger

I segreti di Brokeback Mountain è un film del 2005 diretto dal regista Ang Lee. Uno dei migliori film del regista giapponese che ha ricevuto…