Romantico
Il genere romantico è forse tra i più famosi del cinema. Il romanticismo, la passione, il sentimento, l’amore sono espressi con baci, carezze, dialoghi sdolcinati. Spesso seguito da ragazze e donne, i film romantici sono però apprezzati anche da qualche uomo. Alcuni sono infatti diventati dei cult, come Colazione da Tiffany, Via col Vento, Casablanca, PS I Love You, Le Pagine della Nostra Vita. I cuori di milioni di spettatori si sono riempiti di emozione e poi spezzati. I più romantici hanno pianto e sognato insieme ai protagonisti.
I film del genere romantico sono sempre tra i primi al botteghino di tutto il mondo, vantando milioni e milioni di visioni. L’amore, infatti, non è mai banale, ma è in continuo sviluppo. Spesso riflette scene reali, tradimenti, incomprensioni, passioni improvvise e accese. Le principesse e i principi azzurri sparsi nel mondo possono immedesimarsi, sognare, ridere e piangere. L’amore è sempre protagonista, ma può essere mostrato e descritto in diverse forme. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film romantici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
-
Sai tenere un segreto? – Recensione della romcom con Alexandra Daddario e Tyler Hoechlin
Il chick-lit è un tipo di romanzo che dagli anni Novanta si è imposto con successo nel mercato letterario. Scrittrici…
Continua a leggere » -
Sul più bello: recensione del film disponibile su Amazon Prime Video
Marta è giovane, a suo dire bruttina e molto autoironica: si presenta così la protagonista di Sul più bello, di…
Continua a leggere » -
Sylvie’s Love: recensione del nuovo film Amazon con Tessa Thompson
Nonostante tutto, il Natale resta sempre un periodo romantico. E mentre in Tv, come da tradizione, passa Una poltrona per…
Continua a leggere » -
Nei panni di una principessa 2: recensione del secondo capitolo Netflix con Vanessa Hudgens
La pasticcera Stacey è ormai diventata principessa di Belgravia grazie al suo matrimonio con il principe Edward, e va a…
Continua a leggere » -
Dash & Lily: recensione della serie tv natalizia di Netflix
Come da abitudine, Netflix ha iniziato già dai primi giorni di novembre ad arricchire il suo catalogo di prodotti perfetti…
Continua a leggere » -
After 2: recensione del film tratto dal bestseller di Anna Todd
Il ritorno nelle sale cinematografiche dopo l’inizio dell’emergenza Coronavirus è ormai avvenuto, ma solo dopo il rilascio di Tenet si…
Continua a leggere » -
Chemical Hearts: recensione del film disponibile su Amazon Prime
Frammentaria e fugace, turbolenta e trascinante: l’adolescenza è quell’ingarbugliato momento della vita che sta in equilibrio fra l’infanzia e l’età…
Continua a leggere » -
Normal People: recensione dell’acclamata serie tratta dal romanzo di Sally Rooney
Cosa significa essere Persone Normali? Cos’è la normalità? Esiste davvero? Queste sono solo alcune delle domande su cui si impernia…
Continua a leggere » -
Ride Your Wave: recensione del film di Masaaki Yuasa presente su Amazon Prime Video
Ride Your Wave è la nuova pellicola dello studio Science Saru firmata da Masaaki Yuasa. Il film è uscito su…
Continua a leggere »