Romantico

Il genere romantico è forse tra i più famosi del cinema. Il romanticismo, la passione, il sentimento, l’amore sono espressi con baci, carezze, dialoghi sdolcinati. Spesso seguito da ragazze e donne, i film romantici sono però apprezzati anche da qualche uomo. Alcuni sono infatti diventati dei cult, come Colazione da Tiffany, Via col Vento, Casablanca, PS I Love You, Le Pagine della Nostra Vita. I cuori di milioni di spettatori si sono riempiti di emozione e poi spezzati. I più romantici hanno pianto e sognato insieme ai protagonisti.

I film del genere romantico sono sempre tra i primi al botteghino di tutto il mondo, vantando milioni e milioni di visioni. L’amore, infatti, non è mai banale, ma è in continuo sviluppo. Spesso riflette scene reali, tradimenti, incomprensioni, passioni improvvise e accese. Le principesse e i principi azzurri sparsi nel mondo possono immedesimarsi, sognare, ridere e piangere. L’amore è sempre protagonista, ma può essere mostrato e descritto in diverse forme. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film romantici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

venerdì 13 crystal lake

Crystal Lake: l’originale “Final Girl” di Venerdì 13 si unisce alla serie

La prossima serie del franchise di Venerdì 13, Crystal Lake, ha fatto molti passi in avanti da quando è stata annunciata verso la fine del…

falling for christmas recensione

Falling for Christmas: recensione della commedia romantica natalizia con Lindsay Lohan

Natale sta arrivando e con il suo arrivo imminente, anche le varie piattaforme stanno adeguando il loro catalogo a questa ricorrenza con nuove aggiunte in…

love in the villa recensione

Love in the villa: recensione del film di Netflix con Kat Graham e Tom Hopper

Love in the villa – Innamorarsi a Verona è il classico film commedia americana, fatto per far sognare tutti gli spettatori che sperano in un…

secret love recensione

Secret Love: recensione del dramma in costume con Josh O’Connor e Odessa Young

Presentato l’anno scorso al Festival di Cannes, Secret Love, di cui vi proponiamo la recensione è un dramma in costume ambientato nell’Inghilterra degli anni 20.…

Persuasione

Persuasione: recensione del film Netflix con Dakota Johnson

Dal 15 luglio è disponibile su Netflix il nuovo adattamento cinematografico di Persuasione, tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen. Basta questo per richiamare un nutrito…

sotto il sole di amalfi recensione

Sotto il sole di Amalfi: recensione del sequel di Sotto il sole di Riccione

Dopo Sotto il sole di Riccione, ecco approdare su Netflix il suo sequel che abbandona un po’ quell’impostazione da commedia all’italiana per una nuova storia,…

le relazioni pericolose recensione

Le relazioni pericolose: recensione del film Netflix ispirato all’omonimo romanzo francese

Le relazioni pericolose di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos è una delle opere del Settecento più importanti della letteratura francese. La storia, raccontata in forma epistolare,…

love victor 3 recensione

Love, Victor 3: recensione dell’ultima stagione della serie su Disney+

Ogni serie tv ha inevitabilmente una sua fine, in alcuni casi troppo presto e in altri troppo tardi, ma spesso ciò che accompagna questa fine…

la galleria dei cuori infranti

La galleria dei cuori infranti: recensione della commedia romantica Netflix

Quando una relazione finisce sembra che un vuoto invada il nostro cuore. C’è chi cerca di eliminare qualsiasi traccia ci sia dei bei momenti passati…

love & gelato recensione

Love & Gelato: recensione del film Netflix con Susanna Skaggs

Love & Gelato, di cui vi presentiamo la recensione, è un nuovo film Netflix che conferma la passione del cinema statunitense per il nostro Paese.…

Heartstopper

Heartstopper: recensione del teen drama queer di Netflix

Tratta dall’omonima graphic novel di Alice Oseman, Heartstopper è il nuovo teen drama queer targato Netflix. Heartstopper nasce come un webcomic che, una volta pubblicato e…

west side story

West Side Story: recensione del musical di Steven Spielberg candidato agli Oscar 2022

Era il 19 agosto del 1957 quando al National Theatre di Washington andò in scena per la prima volta in assoluto il musical West Side…