Paul Thomas Anderson (o semplicemente P.T.A) è quasi sicuramente uno dei migliori registi degli ultimi vent’anni ed uno dei pochi a non aver mai sbagliato nella realizzazione di lungometraggi.
Nei pochi film realizzati fino ad oggi, ognuno di essi è una piccola pietra inestimabile nel mondo cinematografico, che lascerà, sicuramente, il segno negli anni a venire.
In questo articolo troverete, però, solamente cinque di questi fantastici lungometraggi, che più di tutti identificano il cinema di Anderson.
Buona lettura!
/
Boogie Nights (1997)
In quinta posizione troviamo il secondo lungometraggio di P.T.A., lo scorsesiano Boogie Nights.
Un film decisamente ispirato al cinema del grande Scorsese, ma che trova un grande spazio creativo di un giovane Anderson, che ancora alle prime armi, ci regala piani sequenza favolosi e una storia marcia sul mondo della pornografia,
con protagonista un giovanissimo Mark Whalberg.
Il film fa parte della prima parte dello stile registico di Anaderson ed è una pellicola degna del suo nome e un trampolino di lancio per quello che poi giungerà.
7.5
Inherent Vice (2014)
Vicino al podio troviamo l'ultimissimo lungometraggio del regista. In italiano Vizio di Forma, il film è un grande elogio al movimento Hippie degli anni '70 e ci presenta un giallo sofisticato e complesso come pochi degli ultimi anni.
Al suo secondo ruolo da protagonista nel cinema di Anderson, Joaquin Phoneix ci dona una fantastica interpretazione, ma accanto a lui c'è un altrettanto favoloso Josh Brolin.
Il film è decisamente una buona pellicola, ma che dovrà essere vista più volte per comprenderla a pieno, a causa di una complessa narrazione e rappresentazione degli eventi, ma decisamente un film da non perdere, che siate fan del regista o meno.
7.5