Fantasy

I film fantasy sono sempre esistiti, fin da Georges Méliès e il suo Viaggio nella Luna. Successivamente, anche grazie alle fortunatissime saghe letterarie, il genere ha trovato la sua fortuna, diventando uno dei più redditizi e amati di sempre. È il caso di Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Twilight, The Giver, Maze Runner e Game of Thrones. Ci sono poi alcuni registi che hanno costruito la loro carriera sul fantasy, come Guglielmo Del Toro e Tim Burton. Impossibile poi non citare Steven Spielberg, Peter Jackson, Terry Gilliam e Alfonso Cuarón.

Come quello della fantascienza, il genere fantasy regala agli spettatori alcune ore di puro viaggio. La fantasia infatti si libera, vola, gira. Nel fantasy non esistono regole: la realtà è diversa, tutto è permesso, niente è impossibile. In questi mondi fantastici e bellissimi è presente magia, stregoneria, ci sono bacchette magiche e animali parlanti. Esistono elfi, unicorni, centauri, draghi, alberi parlanti e fate. Le persone possono volare, respirare sott’acqua, trasformarsi in animali e viaggiare nel tempo. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film fantasy, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Jungle Cruise: recensione del nuovo film d’avventura Disney con The Rock

Jungle Cruise: recensione del nuovo film d’avventura Disney con The Rock

Anche se siamo ancora lontani dalla “normalità”, lentamente, i cinema stanno tornando a respirare. Tra Black Widow, l’imminente The Suicide Squad, Old ed i futuri…

Blood Red Sky: recensione del nuovo film Netflix tra vampiri e terroristi

Blood Red Sky: recensione del nuovo film Netflix tra vampiri e terroristi

Ci sono alcuni generi che nel corso del tempo sono stati sfruttati fino allo sfinimento ed al giorno d’oggi per funzionare hanno bisogno di qualche…

The Nevers: recensione della prima parte di stagione

The Nevers: recensione della prima parte di stagione

The Nevers, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è la nuova serie di HBO, trasmessa in Italia da Sky Atlantic. Il progetto di genere…

Kong – Skull Island: recensione del film con Tom Hiddleston e Brie Larson

Kong – Skull Island: recensione del film con Tom Hiddleston e Brie Larson

Dopo i Marvel Studios un po’ tutti hanno provato a creare il proprio universo cinematografico. Il modello Marvel ha infatti rivoluzionato il mercato e dopo…

Alice e Peter: recensione del film disponibile su Prime Video

Alice e Peter: recensione del film disponibile su Prime Video

Immaginiamo per un attimo che l’Alice protagonista del romanzo di Lewis Carroll e il Peter eterno bambino di Neverland siano in realtà fratello e sorella.…

Zero: recensione della serie Netflix italiana di Antonio Dikele Distefano

Zero: recensione della serie Netflix italiana di Antonio Dikele Distefano

I supereroi sono diventati ormai da tempo una vera e propria tendenza cinematografica. Dopo l’incredibile successo dei Marvel Studios un po’ tutti hanno iniziato a…

Gli Irregolari di Baker Street: recensione della serie Netflix ambientata nel mondo di Sherlock Holmes

Gli Irregolari di Baker Street: recensione della serie Netflix ambientata nel mondo di Sherlock Holmes

Da sempre cinema e televisione hanno tratto ispirazione, per le proprie storie, dalla letteratura. I grandi classici sono stati adattati in tante versioni diverse e…

Tribes of Europa: recensione della nuova serie Netflix ambientata in un’Europa distopica

Tribes of Europa: recensione della nuova serie Netflix ambientata in un’Europa distopica

Dopo il successo di serie come Dark e La casa di carta, Netflix ha accelerato sulle produzioni europee dando spazio a tanti nuovi autori. Tribes of…

Fate – The Winx Saga: recensione della serie Netflix ispirata al cartone animato italiano

Fate – The Winx Saga: recensione della serie Netflix ispirata al cartone animato italiano

Bloom arriva alla scuola di magia di Alfea e comincia a familiarizzare con i suoi poteri di fata. Abituata all’ambiente umano e cresciuta con genitori…

Le Terrificanti avventure di Sabrina 4: recensione della serie Netflix

Le Terrificanti avventure di Sabrina 4: recensione della serie Netflix

Le Terrificanti avventure di Sabrina – Parte 4, di cui vi proponiamo la recensione, è giunta alla conclusione. Netflix ha infatti rilasciato lo scorso 31…

Il giardino segreto: recensione del film con Colin Firth

Il giardino segreto: recensione del film con Colin Firth

L’emergenza Coronavirus ha tristemente destinato molti prodotti pensati per il grande schermo alla distribuzione in streaming. Anche nel mese di dicembre Prime Video ha programmato…

Noelle: recensione del film di Natale disponibile su Disney Plus

Noelle: recensione del film di Natale disponibile su Disney Plus

Natale porta ogni anno un gran numero di prodotti nuovi per l’intrattenimento. Disney è un’azienda che ha da sempre un occhio di riguardo verso questa…