Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

Beastars: recensione dell’anime targato Netflix

Beastars: recensione dell’anime targato Netflix

Prodotto dalla Orange Animation, questo anime porta sulle proprie spalle la responsabilità del successo. Il manga dal quale è tratto, pur essendo relativamente giovane, si…

Spenser Confidential: recensione del film Netflix con Mark Wahlberg

Spenser Confidential: recensione del film Netflix con Mark Wahlberg

Netflix, essendo una piattaforma streaming, non manda i propri prodotti in sala, di conseguenza non deve preoccuparsi degli incassi. Questo, permette alla grande N di…

L’universo in espansione di Ashley Garcia: recensione della serie Netflix

L’universo in espansione di Ashley Garcia: recensione della serie Netflix

Ashley è una giovanissima studentessa fresca di dottorato, che decide di trasferirsi per un po’ dallo zio Victor per lavoro: la NASA l’ha voluta come…

Monos – Un gioco da ragazzi: recensione del film diretto da Alejandro Landes

Monos – Un gioco da ragazzi: recensione del film diretto da Alejandro Landes

Monos – Un gioco da ragazzi, film di cui vi presentiamo la recensione, è uno sconvolgente survival thriller firmato dal nuovo talento del cinema sudamericano…

Paradise Police 2: la recensione dell’irriverente serie Netflix

Paradise Police 2: la recensione dell’irriverente serie Netflix

Paradise Police (o P.D.) è una serie targata Netflix tra le più discusse degli ultimissimi anni. Insieme a I Griffin, Brickleberry e Big Mouth rientra…

L’amica geniale 2: recensione della serie tv Rai

L’amica geniale 2: recensione della serie tv Rai

L’amica geniale 2 – Storia del nuovo cognome è tornata e con lei anche la Ferrante Fever e noi ve ne presentiamo la recensione. La…

My Holo Love: recensione della serie Netflix sudcoreana

My Holo Love: recensione della serie Netflix sudcoreana

È arrivata il 7 febbraio su Netflix la serie tv sudcoreana di cui vi proponiamo la nostra recensione, My Holo Love, K – drama in…

Il silenzio della città bianca: recensione del thriller originale Netflix

Il silenzio della città bianca: recensione del thriller originale Netflix

Il cinema spagnolo ha sfornato recentemente alcuni film thriller molto interessanti, in grado di attirare l’attenzione a livello internazionale. Vengono in mente titoli come Bed…

Raccontami di un giorno perfetto: recensione del film Netflix con Elle Fanning

Raccontami di un giorno perfetto: recensione del film Netflix con Elle Fanning

A due anni dal suo ultimo film, Brett Haley decide di ritornare dietro la macchina da presa e di portare in sala un progetto ambizioso…

Doppia pelle: recensione della black comedy diretta da Quentin Dupieux

Doppia pelle: recensione della black comedy diretta da Quentin Dupieux

Quando nella casella “regia” leggiamo il nome Quentin tutti entriamo subito in fibrillazione pensando al leggendario Tarantino. A dirigere questa black comedy di impianto surrealista…

Isi e Ossi: recensione della commedia romantica targata Netflix

Isi e Ossi: recensione della commedia romantica targata Netflix

La crisi nell’identificare una soluzione narrativa innovativa è sempre più attuale nel panorama dei prodotti dell’audiovisivo. Il discorso poi è ancor più valido se si…

They Shall Not Grow Old: recensione del documentario di Peter Jackson

They Shall Not Grow Old: recensione del documentario di Peter Jackson

“Quando la guerra finì, non avevamo voglia di tornare a casa”: è ciò che dice un reduce di guerra in They Shall Not Grow Old,…