Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

Ammonite – Sopra un’onda del mare: recensione del film con Kate Winslet e Saoirse Ronan 

Ammonite – Sopra un’onda del mare: recensione del film con Kate Winslet e Saoirse Ronan 

Due donne, due solitudini diverse ed un amore che salva e migliora. Francis Lee dirige Kate Winslet e Saoirse Ronan nel film Ammonite – Sopra un’onda…

Domina: recensione della serie Sky con Kasia Smutniak

Domina: recensione della serie Sky con Kasia Smutniak

“Mariti e mogli, madri e figli, veleno e sangue non finirà mai, tutto questo non finirà mai.” In questa frase è riassunto uno degli aspetti…

La donna alla finestra: recensione del film con Amy Adams

La donna alla finestra: recensione del film con Amy Adams

Le trasposizioni cinematografiche di romanzi e opere letterarie, si sa, sono operazioni che possono nascondere insidie. Che si tratti di bestseller o scritti d’autore, il…

Oxygene: recensione del claustrofobico thriller di Netflix

Oxygene: recensione del claustrofobico thriller di Netflix

Immaginate di risvegliarvi rinchiusi in una scatola grande a malapena per contenervi con poco ossigeno a disposizione per restare in vita; cosa fareste? Queste le…

I Mitchell contro le Macchine: recensione del film d’animazione disponibile su Netflix

I Mitchell contro le Macchine: recensione del film d’animazione disponibile su Netflix

Tra i tanti studi di animazioni che hanno saputo rendere celebri i propri film, Sony Pictures Animation è sicuramente tra gli ultimi arrivati. Famosi sono…

Nuevo Orden: recensione del film di Michel Franco Leone d’Argento a Venezia 77

Nuevo Orden: recensione del film di Michel Franco Leone d’Argento a Venezia 77

La recente riapertura dei cinema in Italia ha portato l’arrivo nelle sale di Nuevo Orden, film di Michel Franco di cui vi proponiamo la nostra…

Monster: recensione del film drammatico Netflix

Monster: recensione del film drammatico Netflix

Al centro del film Monster, approdato questa settimana su Netflix e di cui vi proponiamo la recensione, c’è il concetto della prospettiva. Un concetto poliedrico…

Senza rimorso: recensione del film di Stefano Sollima

Senza rimorso: recensione del film di Stefano Sollima

La saga di romanzi scritti da Tom Clancy sembra destinata a proseguire quell’avventura cinematografica iniziata ormai tanti anni fa con Caccia a ottobre rosso (1990).…

Rifkin’s Festival: recensione del film di Woody Allen

Rifkin’s Festival: recensione del film di Woody Allen

Al di là delle controversie che lo vedono coinvolto in patria e della ricorrente (e stanca) litania dell’Allen minore, arriva in sala Rifkin’s Festival, quarantanovesimo…

Mirai: recensione del film d’animazione di Mamoru Hosoda

Mirai: recensione del film d’animazione di Mamoru Hosoda

Mamoru Hosoda è uno dei registi giapponesi in attività più premiati e acclamati del panorama dei film d’animazione. Dopo essere stato vicino alla regia del…

The invitation: recensione del thriller drammatico di Karyn Kusama

The invitation: recensione del thriller drammatico di Karyn Kusama

Non è sicuramente semplice girare un film ambientato interamente in un’unica location. L’azione viene meno ed allora tutto si basa sulla forza dei dialoghi e…

Lovers – Piccolo film sull’amore: recensione del film di Matteo Vicino

Lovers – Piccolo film sull’amore: recensione del film di Matteo Vicino

Lovers, di cui vi proponiamo la recensione, è un’opera originale, interessante e crudelmente vera. Racconta non solo delle storie d’amore con i loro alti e…