Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

La donna alla finestra: recensione del film con Amy Adams

La donna alla finestra: recensione del film con Amy Adams

Le trasposizioni cinematografiche di romanzi e opere letterarie, si sa, sono operazioni che possono nascondere insidie. Che si tratti di bestseller o scritti d’autore, il…

Oxygene: recensione del claustrofobico thriller di Netflix

Oxygene: recensione del claustrofobico thriller di Netflix

Immaginate di risvegliarvi rinchiusi in una scatola grande a malapena per contenervi con poco ossigeno a disposizione per restare in vita; cosa fareste? Queste le…

Senza rimorso: recensione del film di Stefano Sollima

Senza rimorso: recensione del film di Stefano Sollima

La saga di romanzi scritti da Tom Clancy sembra destinata a proseguire quell’avventura cinematografica iniziata ormai tanti anni fa con Caccia a ottobre rosso (1990).…

The invitation: recensione del thriller drammatico di Karyn Kusama

The invitation: recensione del thriller drammatico di Karyn Kusama

Non è sicuramente semplice girare un film ambientato interamente in un’unica location. L’azione viene meno ed allora tutto si basa sulla forza dei dialoghi e…

The Falcon and The Winter Soldier: recensione della serie su Disney Plus

The Falcon and The Winter Soldier: recensione della serie su Disney Plus

Sono trascorsi pochi mesi dall’incredibile clamore suscitato da WandaVision, che, seppur possa aver deluso alcuni, è stata un successo in termini di visualizzazioni. Ed ecco…

Take Shelter: recensione del thriller con Michael Shannon

Take Shelter: recensione del thriller con Michael Shannon

Nel 2009 i Coen calavano il sipario sul loro “uomo serioso” (A Serious Man) con una suggestiva immagine di una tempesta in arrivo, segno di…

Promising Young Woman: recensione del film di Emerald Fennell candidato all’Oscar 

Promising Young Woman: recensione del film di Emerald Fennell candidato all’Oscar 

Una donna ubriaca e sola, seduta in un angolo di un night club. Inizia così Promising Young Woman, film di Emerald Fennell con Carey Mulligan…

Dark crimes: recensione del thriller con Jim Carrey

Dark crimes: recensione del thriller con Jim Carrey

Quando sulle locandine di un thrillerappare il volto di Jim Carrey tra gli attori protagonisti sappiamo già che non possiamo astenerci dalla visione del film.…

Ride or Die: recensione del film diretto da Ryūichi Hiroki

Ride or Die: recensione del film diretto da Ryūichi Hiroki

Due donne uccidono il marito di una delle due e, finalmente libere, intraprendono una fuga disperata verso l’ignoto. Reciso il legame con un passato castrante,…

Blackhat: recensione del film di Michael Mann con Chris Hemsworth

Blackhat: recensione del film di Michael Mann con Chris Hemsworth

Da quando è disponibile su Netflix, Blackhat, film di cui vi proponiamo la nostra recensione, è stabile nella classifica dei contenuti più visti. Quando Blackhat…

Night in Paradise: recensione del film coreano distribuito da Netflix

Night in Paradise: recensione del film coreano distribuito da Netflix

Il cinema coreano sta vivendo negli ultimi anni la sua età dell’oro in termini di distribuzione internazionale. Per troppo tempo infatti le principali major hanno…

The Serpent: recensione della mini serie biografica Netflix

The Serpent: recensione della mini serie biografica Netflix

The Serpent, di cui vi proponiamo la recensione, è l’inquietante e complessa storia del serial killer Charles Sobhraj. L’uomo come un vero serpente si è…