La miniserie La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit) sta spopolando su Netflix, e ha riportato sotto i riflettori il nobile gioco degli scacchi. La serie ha ricevuto elogi dalla comunità scacchistica per la sua rappresentazione del gioco e dei giocatori. Perfino il Campione del mondo Magnus Carlsen l’ha citata in un post su Instagram, dandole un voto di 5 su 6. Il prodotto ideato da Scott Frank è però solo l’ultimo di una lunga serie, sono infatti molti i registi che hanno parlato del mondo degli scacchi all’interno di film e serie tv.
Rivediamo insieme alcuni di questi: si passa da una celebre serie di nerd a un blockbuster di supereroi; dalle vicende di un investigatore atipico ad un racconto in bianco e nero che ha fatto la storia del cinema. I meccanismi del gioco sono affascinanti e complessi, richiedono concentrazione e astuzia unitamente ad una grande capacità di previsione delle mosse avversarie. 64 caselle, 32 pezzi e infinite combinazioni possibili. Siete pronti a fare la vostra mossa?
Indice
- Il settimo sigillo
- Blade Runner
- In cerca di Bobby Fischer
- Harry Potter e la pietra filosofale
- Sherlock Homes – Gioco di ombre
- Mr. Robot
- La grande partita
- Queen of Katwe
- X-Men: Dark Phoenix
- Qualcosa di meraviglioso
Il settimo sigillo (1957)
Dove vederlo in streaming?
Ma si può davvero dare scacco matto alla Morte? Senza dubbio Antonius si diverte nella lunga partita che è la vita, è arrogante e crede di avere la vittoria in pugno. Consiglia addirittura all’oscurità di proteggere il proprio re, messo in pericolo dalla sua astuzia. La Morte ha fretta, vuole proseguire il suo lavoro di mietitura, ma l’uomo la invita a prendersi del tempo, perché gli scacchi sono un gioco di pazienza e attese. Dall’altro lato, Antonius sembra cedere, di tanto in tanto: lottare è logorante, impegnativo. Prova allora a far cadere i pezzi sulla scacchiera, confondere il punto in cui la partita è arrivata. Ma purtroppo, la Morte ricorda benissimo le mosse dell’uomo, e non perde occasione per ripristinare tutto al punto in cui era.
Blade Runner (1982)
Dove vederlo in streaming?
L’atmosfera è tesa e l’ambientazione futuristica è così lontana dalla nostra realtà da farci percepire una distanza che può essere colmata solo dal gioco. Un gioco che tutti noi conosciamo, e che vive di strategia e rischio. Un po’ come ciò che accade tra i personaggi. La partita rende omaggio ad un incontro reale che ebbe luogo il 21 giugno 1851 a Londra, tra Adolf Anderssen e Lionel Kieseritzky. Questa è chiamata l’immortale perché Anderssen sacrificò entrambe le torri e la donna dando poi scacco matto all’avversario usando i tre pezzi minori rimasti. Fu un incontro informale giocato durante una pausa del torneo ufficiale, ed è diventato così celebre che Scott ha deciso di celebrarlo nella sua pellicola, facendo leva anche sul concetto di immortalità dei replicanti e mortalità dell’uomo.
In cerca di Bobby Fischer (1993)
Dove vederlo in streaming?
Altra scena chiave che vede gli scacchi protagonisti in questo film è quella che vede Josh contro l’avversario Jonathan. Entrambi sono arrivati alle finali del campionato nazionale, e Josh comunica all’altro che se non vuole perdere, può ritirarsi e dividere il titolo di vincitore. Senza nemmeno muovere una pedina, il protagonista annuncia la sua vittoria e lascia sgomento l’avversario e il pubblico. Jonathan tuttavia prosegue il gioco e la situazione si scalda quando cominciano a mangiarsi i pezzi a vicenda, alzandosi in piedi e in modo sempre più concitato.
Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
Dove vederlo in streaming?
Dirigere i giochi da quell’angolazione e sapendo che le armi delle pedine funzionano davvero e sono distruttive, non è affatto semplice. Dopo un primo momento di sconforto, i maghetti accettano di fidarsi di Ron e giocare una partita che vede le loro vite in palio. Tutto sembra procedere per il meglio, fino a quando arriva il momento di scegliere. Il pezzo guidato da Ron deve sacrificarsi per salvare Harry, perché è quest’ultimo che dovrà proseguire il gioco ovvero la lotta contro il male. Quando il cavallo viene frantumato in mille pezzi, Ron cade e sviene, ma gli amici sono pronti a prestargli soccorso. Non prima però di aver terminato la partita.
Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011)
Dove vederlo in streaming?
Tramite continue metafore, i personaggi vengono paragonati ai pezzi sulla scacchiera. Quando Mortiarty dice all’investigatore che ha perso il suo pezzo più prezioso, Sherlock risponde che a volte per essere vincenti bisogna sacrificare qualcosa. Ecco che quando il primo lascia la partita, torna sui suoi passi perché il sapore della sfida è troppo intrigante. Sembra che il gioco sia stato ispirato ad una reale partita tra Bent Larsen e Tigran Petrosian tenutasi nel 1966 a Santa Barbara.
La grande partita (2014)
Dove vederlo in streaming?
L’avversario russo invece è sempre più a disagio e messo alle strette: non vuole perdere il suo primato e capisce che il ragazzo sa il fatto suo. La partita mostrata davanti alla cinepresa fa riferimento al campionato del mondo di scacchi del 1972, passato alla storia con l’appellativo di incontro del secolo. La scena mostra come dopo solo poche mosse si apra un ventaglio enorme di opzioni da considerare. Tante quante le stelle di una galassia, abbastanza per confondere un uomo o per celebrarlo nell’olimpo dei campioni.
Mr. Robot (2015-2019)
Dove vederla in streaming?
L’altro gli propone così una sfida a scacchi: se il ragazzo vincerà, potrà liberarsi una volta per tutte di Mr. Robot. Eliott si confronta con il vicino di casa Ray, e sembra allontanare la consapevolezza che Robot sia solo nella sua mente. Ancora una volta, le mosse ricordano una partita più famosa, quella tra Anderssen e Kieseritzky, la cosiddetta immortale. I due concludono la partita con uno stallo, ma Eliott perde: non riesce a far tacere le voci sentro di sè. Il giovane informatico sembra ossessionato da questa presenza oscura che lo logora, ma non può fare a meno di stare a sentire i suoi pensieri assordanti. Interessante notare come questo gioco sia sempre scelto per determinare la sorte dei personaggi, in bilico tra la vita e la morte, tra il pericolo e la salvezza, tra il raziocinio e la follia.
Queen of Katwe (2016)
Dove vederlo in streaming?
Un gioco che alla fine aiuta la protagonista a migliorare il suo tenore di vita, un’occasione per ricattarsi solo attraverso il proprio talento. Non tutti i match sono pacifici, per Phiona. La giovane netra subito in sintonia con la scacchiera improvvisata dipinta su una tavola di legno quando sfida un altro ragazzo del villaggio e lo batte. Ogni volta che la ragazza si trova davanti ai pezzi, sa che deve lottare per più di ciò che sembra. Inoltre, il film stressa il fatto che gli scacchi sono un gioco che unisce giovani e anziani, donne e uomini, senza distinzioni e con pari opportunità per tutti.
X-Men: Dark Phoenix (2019)
Dove vederlo in streaming?
Charles è seduto ad un caffè e viene raggiunto da Erik; si domanda il motivo per cui l’amico/nemico si trovi lì, e Magneto gli spiega che gli deve la vita. Il Professore gli ha offerto un tetto sulla testa, una missione per salvare i mutanti e la possibilità di fare del bene. Ora è il momento di ricambiare il favore: Erik chiede di partecipare ad una partita a scacchi, in onore dei vecchi tempi. Questo finale ci fa presagire che ci saranno sicuramente altre occasioni in cui i due dovranno combattere fianco a fianco o in fazioni opposte, e i loro momenti “intimi” nei quali riconoscersi e rinnovare un’amicizia di una vita ritornano sempre attraverso le partite di scacchi.
Qualcosa di meraviglioso (2019)
Dove vederlo in streaming?
Il ragazzino arriva, dopo molto allenamento, a partecipare al campionato francese del 2012. La vittoria è sua: porta a casa il premio per il campionato nazionale under 12. Sylvain non ha sempre pensato che avrebbe potuto farcela, perché in diverse partite il ragazzo sembrava non afferrare le strategie e non avere la stoffa. Poi invece, la svolta. Un film sugli scacchi toccante e che ancora una volta sottolinea come questo gioco possa rappresentare un vero e proprio ascensore sociale.