Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Sempre più ricco e vario il catalogo film di Netflix per poter soddisfare il più possibile un pubblico ormai vastissimo. Questa volta è il turno…
Se anche gli mettessi in mano la chiave della sua emancipazione lui te la getterebbe in faccia imprecando. In questa frase c’è il concetto chiave…
Il movimento Black Lives Matter sta prendendo piede anche nell’ambito cinematografico e One Night in Miami ne è l’esempio lampante. Esordio alla regia per l’attrice…
“Il concorso di Miss Mondo raccontato dal punto di vista dell’attivismo femminista”. Questa formula, con cui introduciamo la nostra recensione de Il concorso, potrebbe essere…
Presentato in concorso alla 77° Mostra del Cinema di Venezia, è disponibile su Netflix da giovedì 7 gennaio Pieces of a Woman, il film di…
Sta sia davanti che dietro la macchina da presa George Clooney in The Midnight Sky, film di cui vi proponiamo la recensione. Disponibile dal 23…
Quando si parla di danza l’associazione che più si tende a creare è con l’idea di competizione. In realtà la rivalità, come spinta verso l’agonismo…
È opinione di molti che il cinema italiano non riesca a soddisfare le richieste di pellicole di genere. In realtà la produzione nostrana è stata…
Ma Rainey’s Black Bottom, di cui vi proponiamo la recensione, è un film vibrante ed emotivo. Tratto dall’omonima opera teatrale dello scrittore August Wilson, non…
L’emergenza Coronavirus ha tristemente destinato molti prodotti pensati per il grande schermo alla distribuzione in streaming. Anche nel mese di dicembre Prime Video ha programmato…
Un ritratto agrodolce della Hollywood che non c’è più, e una raffinata denuncia di un sistema che maciulla l’arte in virtù del profitto. Questo e…
È arrivato nel catalogo di Amazon Prime Video venerdì 4 dicembre Sound of Metal, film di cui vi proponiamo la nostra recensione, esordio alla regia…