Romantico

Il genere romantico è forse tra i più famosi del cinema. Il romanticismo, la passione, il sentimento, l’amore sono espressi con baci, carezze, dialoghi sdolcinati. Spesso seguito da ragazze e donne, i film romantici sono però apprezzati anche da qualche uomo. Alcuni sono infatti diventati dei cult, come Colazione da Tiffany, Via col Vento, Casablanca, PS I Love You, Le Pagine della Nostra Vita. I cuori di milioni di spettatori si sono riempiti di emozione e poi spezzati. I più romantici hanno pianto e sognato insieme ai protagonisti.

I film del genere romantico sono sempre tra i primi al botteghino di tutto il mondo, vantando milioni e milioni di visioni. L’amore, infatti, non è mai banale, ma è in continuo sviluppo. Spesso riflette scene reali, tradimenti, incomprensioni, passioni improvvise e accese. Le principesse e i principi azzurri sparsi nel mondo possono immedesimarsi, sognare, ridere e piangere. L’amore è sempre protagonista, ma può essere mostrato e descritto in diverse forme. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film romantici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

la galleria dei cuori infranti

La galleria dei cuori infranti: recensione della commedia romantica Netflix

Quando una relazione finisce sembra che un vuoto invada il nostro cuore. C’è chi cerca di eliminare qualsiasi traccia ci sia dei bei momenti passati…

love & gelato recensione

Love & Gelato: recensione del film Netflix con Susanna Skaggs

Love & Gelato, di cui vi presentiamo la recensione, è un nuovo film Netflix che conferma la passione del cinema statunitense per il nostro Paese.…

Heartstopper

Heartstopper: recensione del teen drama queer di Netflix

Tratta dall’omonima graphic novel di Alice Oseman, Heartstopper è il nuovo teen drama queer targato Netflix. Heartstopper nasce come un webcomic che, una volta pubblicato e…

west side story

West Side Story: recensione del musical di Steven Spielberg candidato agli Oscar 2022

Era il 19 agosto del 1957 quando al National Theatre di Washington andò in scena per la prima volta in assoluto il musical West Side…

l'ombra del giorno recensione

L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

L’ombra del giorno, di cui vi proponiamo la nostra recensione, si svolge in un periodo particolare e delicato della Storia. Nel febbraio del 1938 in…

i want you back recensione

I Want You Back: recensione della commedia romantica disponibile su Amazon Prime Video

San Valentino è il periodo cinematografico perfetto per film romantici o grandi classici come le commedie romantiche. Ormai anche le piattaforme streaming hanno imparato a…

Il mondo che verrà recensione

Il mondo che verrà: recensione del film con Vanessa Kirby

Il mondo che verrà recensione: i film con Vanessa Kirby è uscito l'8 febbraio su Sky Cinema ed è stato in concorso a Venezia 77.

fedeltà

Fedeltà: recensione della nuova serie tv italiana di Netflix

“A chi dobbiamo la nostra fedeltà, agli altri o a noi stessi?”. È con queste parole che uno dei due protagonisti della nuova serie tv…

dalla mia finestra recensione

Dalla mia finestra: recensione del film con Julio Peña

Dalla mia finestra recensione: su Netflix il film con Julio Peña tratto dal romanzo omonimo di Ariana Godoy, commedia romantica rivolta ai giovani.

licorice pizza recensione

Licorice Pizza: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Fin dalle primissime proiezioni per la stampa si parla di Licorice Pizza, di cui vi proponiamo la nostra recensione in anteprima, come di un film…

emily in paris 2 recensione q

Emily in Paris 2: recensione della seconda stagione della serie Netflix

Dopo il grande successo riscosso dalla prima stagione tornano le avventure di un’americana a Parigi. Emily in Paris 2 di cui vi proponiamo la recensione,…

Recensione Harlem

Harlem: recensione della serie comedy di Amazon Prime Video

Harlem è la nuova serie comedy prodotta e distribuita da Amazon Prime Video dal 3 dicembre, di cui vi proponiamo la nostra recensione. Scritta e…