Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Hasta el cielo: recensione del film Netflix con Miguel Herrán

Hasta el cielo: recensione del film Netflix con Miguel Herrán

È arrivato da poco nel catalogo Netflix ed è già stabile al primo posto nella classifica dei più visti Hasta el cielo, action thriller spagnolo…

I see you: recensione del film diretto da Adam Randall

I see you: recensione del film diretto da Adam Randall

Una storia sospesa tra generi differenti, dal dramma familiare all’horror thriller paranormale fino al giallo poliziesco. I see you, di cui parleremo approfonditamente in questa recensione,…

Illusioni mortali: recensione del thriller erotico distribuito da Netflix

Illusioni mortali: recensione del thriller erotico distribuito da Netflix

Fa il suo ingresso nel catalogo Netflix “Illusioni Mortali“, thriller dalle sfumature erotiche di cui vi presentiamo la recensione. Il film è stato scritto e…

The Block Island Sound: recensione del thriller diretto dai fratelli McManus

The Block Island Sound: recensione del thriller diretto dai fratelli McManus

Arriva su Netflix l’acclamato The Block Island Sound, film thriller diretto dai fratelli McManus di cui vi presentiamo la recensione. I due giovani registi sebbene…

Bastardi a mano armata: recensione del film con Marco Bocci e Peppino Mazzotta

Bastardi a mano armata: recensione del film con Marco Bocci e Peppino Mazzotta

Gabriele Albanesi è un regista che ha diretto appena due lungometraggi in tutta la sua carriera, nonostante ciò è riuscito a sopravvivere nel cinema italiano,…

The Rental: recensione del film diretto da Dave Franco

The Rental: recensione del film diretto da Dave Franco

Il mondo del cinema è ricco di fratelli e sorelle con percorsi cinematografici simili. Un nuovo film originale Amazon sembra confermare proprio questa considerazione. Dave…

Fino all’ultimo indizio: recensione del thriller con Jared Leto

Fino all’ultimo indizio: recensione del thriller con Jared Leto

Dopo il suo esordio su HBO Max e in sala negli Stati Uniti, arriva anche in Italia l’ultimo lavoro di John Lee Hancock (The Blind…

Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata: recensione del film danese

Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata: recensione del film danese

Carl e Assad, detective del Dipartimento Q che si occupa di casi irrisolti, vengono a conoscenza di un fatto inquietante: in un appartamento di Copenaghen…

I Care a Lot: recensione del film con Rosamund Pike e Peter Dinklage

I Care a Lot: recensione del film con Rosamund Pike e Peter Dinklage

J Blakeson è un regista che ha diretto appena tre lungometraggi in tutta la sua carriera, ciononostante è riuscito a distinguersi nel cinema britannico. Dopo…

Dietro i suoi occhi: recensione della miniserie thriller Netflix

Dietro i suoi occhi: recensione della miniserie thriller Netflix

Maledettamente geniale. Una nuova ossessione. Un capolavoro di suspense. Un romanzo spiazzante. Con questi termini scrittori e critici hanno accolto nel 2017 il romanzo di…

The Chaser: recensione del thriller coreano diretto da Na Hong-jin

The Chaser: recensione del thriller coreano diretto da Na Hong-jin

Dopo il successo planetario di Parasite diretto da Bong Joon-ho il cinema coreano ha improvvisamente conquistato i palcoscenici internazionali. Grazie anche allo streaming, a cui ogni…

Red Dot: recensione del thriller svedese targato Netflix

Red Dot: recensione del thriller svedese targato Netflix

Dopo la premiere dello scorso novembre allo Stockholm International Film Festival è disponibile da giovedì 11 febbraio nel catalogo Netflix Red Dot, il thriller svedese…