Imodelli dell’esperienza cinematografica femminile non prendono forma solo attraverso il noto fenomeno divistico, quello del ritrovato ruolo fondamentale delle cineaste e autrici o quello delle spettatrici in sala. Ma le giovani donne del cinema sono soprattutto nel cinema, diventando protagoniste di un racconto generazionale e proprio nello schermo trovano la loro dimensione perfetta di narratrici autonome della loro identità e del loro vivere. I film per ragazze nel corso della storia del cinema sono riusciti a catturare il delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta attraverso i cosiddetti riti di passaggio, esperienze di vita molte volte sofferti, necessari a capire la complessità della propria natura femminea.
In questa classifica di venti film per ragazze attraverseremo temi universali delle teenager di oggi e di ieri. La creazione della propria identità in relazione agli altri; la spinosità della scoperta del desiderio e dell’intimità; l’attraversamento dei confini e la visione femminile in base alla geopolitica e alla religione. La ritrovata scoperta della sorellanza e del gruppo e infine le dinamiche conflittuali del rapporto materno. Una classifica insomma per viaggiare nel dedalo dell’adolescenza femminile visto attraverso i loro occhi e i loro desideri o aspirazioni personali.
Indice:
Identità − Film per ragazze
It felt like love
Dove vederlo in streaming?
Con It felt like love la regista di Mai, raramente, a volte, sempre Eliza Hittman, al suo esordio alla regia, pone per la prima volta il suo sguardo femminile ed empatico sulla fragilità e la vulnerabilità di una teenager che cerca se stessa attraverso gli occhi maschili dei suoi amici, più grandi e più esperti in fatto di sessualità e (forse?) di amore. In realtà quell’apparente fragilità e vulnerabilità della protagonista non sono altro che il potenziale di una forza femminile che la Hittman aspetta a mostrarci, riponendo sulla protagonista solo affetto e ammirazione. It felt like love diventa così un inno al momento di transizione giovanile, tema rimasto prezioso e caro alla regista anche nei suoi lungometraggi seguenti.
Tall Girl
Dove vederlo in streaming?
Tall Girl, diretto dalla regista Nzinga Steward per Netflix, è un coming-of-age liceale sul passaggio adolescenziale dell’accoglimento del proprio aspetto e sull’imparare, finalmente, a stare bene con se stesse e gli altri. Attraverso il disagio della protagonista Jodi, interpretata da Ava Michelle, si riflette sull’insicurezza e sulla non accettazione degli altri che impediscono di vivere liberamente la propria giovinezza.
Ingrid va a Ovest
Dove vederlo in streaming?
L’esordio di Matt Spicer è una commedia a tinte dark sui disturbi mentali e l’asocialità. Ma soprattutto come essa si rifletta nella nevrosi generazionale nell’inseguire l’apparente perfezione delle star di Instagram. La performance di Aubrey Plaza, divertente e struggente allo stesso tempo, è la rappresentazione perfetta del confine fra ammirazione e fissazione, fra ideazione e oppressione della propria personalità, in relazione a chi seguiamo nei social network contemporanei. Presentato al Sundance Film Festival, Ingrid va a Ovest ha vinto il premio al miglior esordio agli Independent Spirit Awards del 2018.
La rivincita delle bionde
Dove vederlo in streaming?
Caposaldo della commedia americana dei primi anni 2000, il film diretto da Robert Luketic con una giovanissima Reese Witherspoon gioca sui cliché della superficialità attribuita alle ragazze bionde e le fa diventare forza dirompente per distruggere gli stessi infondati stereotipi con un taglio ironico e brillante. Scritto dalla coppia Karen McCullah Lutz e Kirsten Smith il film è basato sull’omonimo romanzo autobiografico di Amanda Brown.
Frances Ha
Dove vederlo in streaming?
Girato bianco e nero, fra le case e le strade di New York, il film di Noah Baumbach con Greta Gerwig è un affresco sull’età di mezzo e sul suo essere sperduti in un mondo che impone sempre di dover sapere chi essere e cosa volere. Frances Ha è un elogio al grigio come colore simbolico di via di mezzo fra il tutto e il niente, fra il successo e l’irrevocabilità della disfatta. Nel cast anche Adam Driver nel ruolo dell’amico Lev.
Intimità e desiderio − Film per ragazze
Gas, Food, Lodging – Nel deserto di Laramie
In un piccolo paesino del New Mexico in una roulotte abbandonata vivono la madre Nora e le due figlie. Trudi, la maggiore, che passa da un ragazzo all’altro (comportamento dovuto a una violenza sessuale di gruppo) e Shade che ama frequentare il cinema locale in lingua spagnola per sconfiggere la noia. Quando la minore rintraccerà il padre Shade inizierà anche una relazione sentimentale con un giovane chicano, riuscendo così a realizzare quel lieto fine sentimentale di cui per anni si è nutrita attraverso il cinema messicano.
Tratto dal romanzo di Richard Peck, il film diretto da Allison Anders riecheggia la travagliata biografia della regista originaria del Kentucky vissuta fra il quartiere di Los Angeles di Eco Park, l’abbandono del padre, la violenza sessuale e una gravidanza in solitudine da teenager. Nel deserto di Laramie è fondamentalmente una storia di donne sfruttate sessualmente da uomini incapaci di portare avanti relazioni durature e di come quel comportamento sia condizionato dalla vita in quei luoghi di passaggio e di frontiera della working class.
Raw − Una cruda verità
Dove vederlo in streaming?
La regista francese Julia Ducournau dirige un ambizioso coming-of-age/horror al femminile in cui la scoperta della propria natura desiderante e desiderosa dell’altro coincide con l’assaporare carne animale (e umana). Una fame bestiale e animalesca che in questo crudo film per ragazze rappresenta anche il passaggio simbolico dall’adolescenza all’età adulta, dove i corpi maschili da soggetto diventano oggetto da possedere.
Invisible
Dove vederlo in streaming?
Con Invisible il regista argentino Pablo Giorgelli racconta la drammatica quotidianità infranta da un evento inaspettato. Presentato nella sezione Orizzonti alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, questo piccolo dramma, nonostante sia rimasto in sordina per lungo tempo, racchiude con profonda intimità e uno sguardo amorale l’imprevedibilità della vita e l’alienazione personale della protagonista in un’Argentina in crisi economica di inizio anni 2000.
Lola Darling
Dove vederlo in streaming?
Il primo vero lungometraggio d’esordio del regista Spike Lee è una commedia che mette al centro il desiderio femminile e la libertà sessuale di una giovane donna intenta a costruire un ménage à quatre. Il film, presentato durante la 39esima edizione del Festival di Cannes nel 1986, mescola temi come la famiglia interraziale, la violenza sessuale, la psicoanalisi, la cultura black. Lola Darling ad oggi rimane uno dei migliori film per ragazze ribaltando l’oggettivizzazione sessuale femminile che diventa invece soggetto desiderante.
Questa è la mia vita
Dove vederlo in streaming?
Nel film Questa è la mia vita (il cui titolo originale è Vivre sa vie) la protagonista afferma la propria libertà scegliendo di diventare una prostituta. Ma la vita che ha scelto non cancella la sua visione dell’esistenza, non annulla la sua personalità o il suo amore per il cinema, la letteratura e la filosofia. Nana vede i film di Dreyer, legge Poe, parla di filosofia. Vivre sa vie non è solo l’indagine della natura dei rapporti umani e del cinema, ma è la ricerca del proprio posto nel mondo e l’inaderenza ad esso come unica affermazione della propria identità.
Confini− Film per ragazze
Caramel
Dove vederlo in streaming?
Attraverso quello spazio privato/pubblico del salone estetico le vite delle cinque s’intrecciano tra riflessioni, amicizie e messa in discussione delle tradizioni socio-culturali. Il film del 2007 diretto da Nadine Labaki è un film sull’amicizia femminile e sul potere delle donne che attraverso l’espressione libera delle loro vite smascherano i modelli patriarcali.
La Sposa Promessa
Dove vederlo in streaming?
Presentato durante la Mostra di Venezia del 2012, l’esordio alla regia della regista israeliana Rama Burshtein osserva con uno sguardo tenero e intimo i riti e i precetti di una comunità ebraica attraverso gli occhi della sua giovane protagonista divisa fra sentimenti istintivi e codici religiosi. Per la sua interpretazione di Esther Hadas Yaron ha vinto la Coppa Volpi per la miglior attrice.
Ixcanul (Vulcano)
Dove vederlo in streaming?
Il primo folgorante lungometraggio del regista guatemalteco Jayro Bustamante (Tremors, La llorona) ci porta nel cuore del Guatemala, una terra di vulcani, di linguaggi e tradizioni animiste attraverso un’impronta registica fortemente realista. In Ixcanul Bustamante riflette sulla potenza della Natura attraverso la storia di una giovanissima donna che, con interessanti risvolti antropologici e sociali sulle tradizioni ancestrali, si scontra con la durezza della vita vera.
Sorellanza −Film per ragazze
Le Amiche della Sposa
Dove vederlo in streaming?
Il film del 2011 di Paul Feig è una commedia divertente con un cast di attrici affiatate e gag al limite del demenziale. Le amiche della sposa ha conquistato il pubblico femminile e quello maschile grazie alle cinque donne protagoniste e il produttore Jude Apatow che ha saputo cogliere il potenziale di temi femminili come quella della preparazione di un matrimonio rivista in chiave scanzonata e dissacrante.
Le margheritine
Due teenager, Maria I e Maria II, decidono di compiere atti estremi in risposta al deterioramento del mondo circostante. Nel corso del film le due si esibiscono in performance dada non inserite in una linea narrativa o legate da una causa-effetto, ma piuttosto utilizzate per rivendicare una propria autonomia identitaria e avanguardista. Le due diventano una forza dirompente che attraverso i loro gesti mettono in discussione sia le dinamiche di genere (e del desiderio) che quella dell’etichetta dei comportamenti a tavola.
La scena più esplosiva del film diretto da Věra Chytilová nel 1966 è quella del banchetto dell’hotel di lusso in cui le due dopo aver assaggiato voracemente tutte le pietanze iniziano a distruggere tutto camminando sull’enorme tavolo imbandito finendo per dondolarsi del pesantissimo lampadario della sala. Le margheritine attraverso la destrutturazione del cibo e delle regole a tavola riposiziona il soggetto femminile mostrando due protagoniste nella loro violenta rivoluzione delle convenzioni sociali.
Spice Girls – Il film
Sulla scia del loro fortunato motto “Girl Power!” e seguendo l’enorme successo del gruppo a fine anni 90, il regista Bob Spiers dirige le cinque componenti del gruppo pop in un film che segue idealmente i giorni prima del concerto delle Spice all’Albert Hall di Londra accanto al manager Clifford (Richard E. Grant), l’assistente Deborah e l’autista del bus Dennis.
Victoria, Mel B, Mel C, Emma e Geri diventano le protagoniste di un film a metà fra il documentario e l’on the road che giocando sulla diversità caratteriale e stilistica delle cinque ragazze fra gag e situazioni surreali afferma la forza dell’amicizia di un gruppo femminile. Stroncato dalla critica perché visto come pura trovata pubblicitaria, di certo oltre agli innegabili difetti cinematografici, Spice Girls – Il film fotografa un momento degli anni 90 dove i colori e la frizzantezza delle Spice rappresentava la positività e la luminosità superficiale di fine millennio. Ci si trova di fronte a un film per ragazze leggero, con molti difetti, ma tutto sommato godibile.
Piccole donne
Dove vederlo in streaming?
Prima del grande successo della versione di Greta Gerwig del 2019, l’adattamento del famoso romanzo di Louise May Alcott è stato diretto dall’australiana Gillian Armstrong nel 1994. Attraverso una spiccata sensibilità e uno sguardo che si contraddistingue da un forte naturalismo la regista fa risaltare l’interiorità e la singolarità delle sorelle protagoniste. Nel cast Winona Ryder, Trini Alvarado, Christian Bale, Claire Danes, Kirsten Dunst e Susan Sarandon. Un classico film per ragazze che si rivede con piacere.
Và dove ti porta il cuore
Dove vederlo in streaming?
L’adattamento del romanzo di Susanna Tamaro diretto da Cristiana Comencini è il ritratto di tre donne. Tre generazioni e tre infelicità che svelano la loro radice familiare nel corso del tempo. Al centro del racconto il rapporto materno nella sua doppia declinazione di madre e figli e di nonna e nipote e la loro concatenazione sentimentale e educativa. Nel film Dorotea Ranzi, Margherita Buy, Virna Lisi e Massimo Ghini.
Lady Bird
Dove vederlo in streaming?
Oltre ad un essere un perfetto coming-of-age al femminile, il film di Greta Gerwig è anche uno dei rari film per ragazze che è riuscito a cogliere il difficoltoso rapporto fra una madre e una figlia fatto di grande amore e di grandi collisioni, di necessità e di scontro generazionale. Con Lady Bird la Gerwig racconta le difficoltà comunicative e il legame indelebile del rapporto materno oltre le differenze e le ostilità.
Family Life
Concludiamo la nostra carrellata di film per ragazze con Family Life. Janice proviene dalla tipica famiglia medio borghese apparentemente tranquilla e serena. La madre, in realtà, è fortemente autoritaria, mentre la figura paterna è inesistente e incapace di ricoprire un ruolo autorevole e sicuro. Quando Janice sarà costretta ad abortire scivolerà nella schizofrenia e verrà ricoverata in un istituto psichiatrico. La causa della sua sofferenza però non verrà mai rintracciata.
Quello di Ken Loach del 1971 è un film per ragazze potente, nonché racconto sulla malattia mentale e sull’educazione genitoriale di una giovane donna affetta da seri disturbi psichici. Loach con il suo solito sguardo verista e documentarista mette in scena uno spaccato di vita della società britannica che si mescola alla tragicità della vita e alla maternità.