Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

John Wick 4: la recensione del film con Keanu Reeves

John Wick 4: la recensione del film con Keanu Reeves

Doveva essere una trilogia quella di John Wick o almeno così si diceva quando nel 2014 arrivò in sala il primo capitolo. Dopo che il…

Kimi – Qualcuno in ascolto: recensione del film di Steven Soderbergh

Kimi – Qualcuno in ascolto: recensione del film di Steven Soderbergh

Dal 2019 i film di Steven Soderbergh hanno visto la luce su importanti piattaforme streaming come Netflix e HBO Max, inaugurando una nuova fase della…

Scream VI: la recensione del sesto capitolo della saga horror

Scream VI: la recensione del sesto capitolo della saga horror

Dove eravamo rimasti? Ah sì, al quinto capitolo della saga di Ghostface, film divertente che per certi versi ci aveva anche piacevolmente ed inaspettatamente sorpreso.…

Incastrati 2, la recensione: Ficarra e Picone tornano su Netflix con la stagione conclusiva della serie tra comedy e crime

Incastrati 2, la recensione: Ficarra e Picone tornano su Netflix con la stagione conclusiva della serie tra comedy e crime

Ficarra e Picone tornano su Netflix con la seconda stagione di Incastrati, che nel gennaio 2022 aveva segnato il debutto del duo comico alla serialità…

Holy Spider: recensione del thriller di Ali Abbasi

Holy Spider: recensione del thriller di Ali Abbasi

È in sala a partire dal 16 febbraio Holy Spider, film del regista iraniano naturalizzato danese Ali Abbasi. La pellicola è stata presentala in concorso…

The Consultant: la recensione della serie Prime Video con Christoph Waltz

The Consultant: la recensione della serie Prime Video con Christoph Waltz

Da venerdì 24 febbraio è disponibile, nel catalogo di Amazon Prime Video, The Consultant (qui il trailer), nuova serie dal creatore di Servant Tony Basgallop…

The Bunker Game: recensione del thriller-horror con Lorenzo Richelmy

The Bunker Game: recensione del thriller-horror con Lorenzo Richelmy

Uscito nelle sale cinematografiche a maggio 2022, fa ora il suo debutto su Sky e Now Tv The Bunker Game, di cui vi presentiamo la…

Bussano alla porta: recensione del film di M. Night Shyamalan

Bussano alla porta: recensione del film di M. Night Shyamalan

M. Night Shyamalan è un regista che ha saputo rilanciarsi numerose volte, dopo le altrettante numerose cadute di stile. Ha raggiunto il successo mondiale con…

Decision to Leave: la recensione del film di Park Chan-wook

Decision to Leave: la recensione del film di Park Chan-wook

Al cinema dal 2 febbraio, Decision To Leave, film di cui vi presentiamo la recensione in questo articolo, è l’ultima opera del regista sudcoreano Park Chan-wook.…

The Pale Blue Eye: recensione del thriller con Christian Bale

The Pale Blue Eye: recensione del thriller con Christian Bale

Sull’onda del successo di Mercoledì ecco che arriva su Netflix un altro mistero a tinte horror e con atmosfera gotica, The Pale Blue Eye, di…

Crystal Lake: l’originale “Final Girl” di Venerdì 13 si unisce alla serie

Crystal Lake: l’originale “Final Girl” di Venerdì 13 si unisce alla serie

La prossima serie del franchise di Venerdì 13, Crystal Lake, ha fatto molti passi in avanti da quando è stata annunciata verso la fine del…

The Rig: recensione della serie thriller di Amazon Prime Video

The Rig: recensione della serie thriller di Amazon Prime Video

The Rig è la prima serie tv scozzese di Prime Video, disponibile in blocco dal 6 gennaio. La serie è una miscela poco equilibrata tra…