Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Il giorno sbagliato: recensione del thriller con Russell Crowe

Il giorno sbagliato: recensione del thriller con Russell Crowe

Un clacson di troppo fatto alla persona sbagliata nel momento sbagliato in una normale giornata di traffico può scatenare conseguenze imprevedibilmente gravi. Il premio oscar…

Le strade del male: recensione dell’originale Netflix con Robert Pattinson e Tom Holland

Le strade del male: recensione dell’originale Netflix con Robert Pattinson e Tom Holland

La corsa di Netflix sembra inarrestabile. Nonostante la pandemia, nonostante lo stop delle produzioni e i problemi sui set, la grande N non ha mai…

Sto pensando di finirla qui: recensione del nuovo film di Charlie Kaufman

Sto pensando di finirla qui: recensione del nuovo film di Charlie Kaufman

Onirico, visionario, sarcastico, caleidoscopico, dissacrante, enigmatico, policromo, allegorico: è facile buttare giù una lista di aggettivi per descrivere Sto pensando di finirla qui, film di…

The Tunnel – Trappola nel buio: recensione del disaster movie norvegese

The Tunnel – Trappola nel buio: recensione del disaster movie norvegese

Con l’uscita sugli store digitali di The Tunnel – Trappola nel buio, di cui vi presentiamo la recensione, la Norvegia continua a esplorare il genere…

Tenet: recensione del film di Christopher Nolan

Tenet: recensione del film di Christopher Nolan

Il coronavirus col passare dei mesi è sempre più entrato nelle nostre vite, arrivando a modificare le nostre abitudini in modi inaspettati. Fino a qualche…

Little Joe: recensione del thriller sci-fi di Jessica Hausner

Little Joe: recensione del thriller sci-fi di Jessica Hausner

Grazie allo slittamento delle uscite in sala di numerosi blockbuster e delle grandi produzioni internazionali, piccole opere poco conosciute nel nostro paese stanno trovando una…

Galveston: recensione del thriller drama con Elle Fanning

Galveston: recensione del thriller drama con Elle Fanning

Un criminale sottoposto ad un piccolo boss di New Orleans capisce che qualcuno lo vuole morto. Fugge il più presto possibile, ma sulla sua strada…

Relazione pericolosa: recensione del nuovo thriller Netflix

Sulla piattaforma di streaming Netflix è da poco approdato un nuovo film diretto da Peter Sullivan, regista che con Secret Obession non aveva assolutamente soddisfatto…

Dragged Across Concrete – Poliziotti al limite: recensione del film di S. Craig Zahler

Dragged Across Concrete – Poliziotti al limite: recensione del film di S. Craig Zahler

Dopo la sua première alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia del 2018, in Italia ha fatto parlare poco di sé. Stiamo parlando di Dragged…

Wasp Network: recensione del film di Olivier Assayas disponibile su Netflix

Wasp Network: recensione del film di Olivier Assayas disponibile su Netflix

È da poco arrivato su Netflix l’ultimo film dello sceneggiatore e regista francese Olivier Assayas, Wasp Network, di cui vi proponiamo la nostra recensione. Presentato…

7500: recensione del thriller con Joseph Gordon-Levitt

7500: recensione del thriller con Joseph Gordon-Levitt

Presentato lo scorso anno al Festival di Locarno, arriva finalmente su Amazon Prime Video un interessante thriller di produzione tedesca. 7500, di cui vi proponiamo…

In difesa di Jacob: recensione della serie con Chris Evans su Apple TV +

In difesa di Jacob: recensione della serie con Chris Evans su Apple TV +

Gli ingredienti cardini della serie In difesa di Jacob, di cui vi proponiamo di seguito la recensione, sono due: una famiglia in apparenza perfetta e…