Guerra

I film di guerra sono tra i più riconoscibili e famosi di tutta la cinematografia mondiale. È impossibile non ricordare titoli come Salvate il Soldato Ryan, Apocalypse Now o il più recente Fury. Le emozioni, i disastri, lo scompenso psicologico dei protagonisti, le vite che si spengono. Sono questi gli elementi caratteristici e più importanti di un film di guerra, spesso incentrati su importanti accadimenti storici realmente esistiti. Sono per esempio decine, se non centinaia, i lungometraggi sulla Seconda Guerra Mondiale, vera rivoluzione sociale.

Questo genere ha sulla sua scia un nutrito gruppo di appassionati, sempre in crescita. Questo perché, oltre a degli incredibili effetti speciali, sono presenti emozioni molto forti, storie complesse, disamine psicologiche, riflessioni sulla morte. Registi come Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Christopher Nolan e Clint Eastwood hanno fatto scuola, costruendo capolavori senza tempo e dal valore artistico e morale inestimabile. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film di guerra, curate dalla redazione di FilmPost.it!

the king's man le origini recensione

The King’s Man – Le Origini: recensione del prequel della bizzarra saga di spionaggio

All’epoca della sua uscita, Kingsman – Secret Service fu una sorpresa. Dopo anni di serietà, tensione e dramma, il genere spionistico era affrontato in una chiave…

the last duel recensione

The Last Duel: recensione del nuovo film storico di Ridley Scott – Venezia 78

Nonostante la sua veneranda età, Ridley Scott è ancora uno dei registi più prolifici nel panorama cinematografico hollywoodiano. Ora come ora sta gestendo una serie…

film amazon prime

Freaks Out: recensione del film di Gabriele Mainetti – Venezia 78

Dopo una lunghissima attesa è finalmente il momento di Freaks Out, film di Gabriele Mainetti di cui vi proponiamo la nostra recensione. Mainetti porta al…

greyhound apple tv+

Greyhound – Il nemico invisibile: recensione del film con Tom Hanks su Apple TV+

Gli Stati Uniti d’America sono appena entrati in guerra, forti di 37 navi alleate pronte a sconfiggere i nemici tedeschi che si nascondono nell’Oceano Atlantico.…

da 5 bloods data uscita

Da 5 Bloods: recensione del film diretto da Spike Lee

Dopo il grandissimo successo di pubblico e di critica di Blackkklansman, Spike Lee ritorna con un film complicato e sofisticato come Da 5 Bloods, lavoro…

they shall not grow old recensione

They Shall Not Grow Old: recensione del documentario di Peter Jackson

“Quando la guerra finì, non avevamo voglia di tornare a casa”: è ciò che dice un reduce di guerra in They Shall Not Grow Old,…

1917 recensione

1917: la recensione del film di Sam Mendes

In un momento storico in cui si preparano le basi per una possibile conflitto di rilevanza mondiale l’unica guerra che vorremo vedere è solo ed…

Jojo rabbit recensione

Jojo Rabbit: recensione dell’irriverente film di Taika Waititi sul nazismo

Un amico vero è quanto di più prezioso possiamo trovare al giorno d’oggi. Nella vita, però, a tutti sarà capitato di non riuscire ad aprirsi…

midway recensione

Midway: recensione del nuovo film di Roland Emmerich

A distanza di tre anni da Independence Day – Rigenerazione, arriverà nelle sale italiane il 27 novembre il nuovo film di Roland Emmerich. Nella nostra…

The Kill Team recensione

The Kill Team: recensione del film con Alexander Sgarsgard

A cinque anni di distanza dal documentario Kill Team, Dan Krauss decide di ritornare, anche se questa volta con un film e non con un…

american sniper recensione

American Sniper: la recensione del film di Clint Eastwood

Nel 2014 uscì nelle sale di tutto il mondo il trentasettesimo lungometraggio diretto dal Maestro Clint Eastwood, basato su una storia vera. Bradley Cooper interpreta…

overlord recensione film

Overlord: recensione del nuovo film prodotto da J.J.Abrams

Overlord recensione. Il film diretto da Julius Avery e prodotto dal Re Mida di Hollywood J.J.Abrams. La pellicola è stata presentata al Fantastic Fest di Austin nel settembre…