I film comici da vedere sono sicuramente tanti, ma non saranno mai troppi. Rappresentano la categoria che probabilmente crea le più forti spaccature tra critica e pubblico. Ognuno ha il proprio senso dell’umorismo, per questo la seguente lista ha come obiettivo quello di proporre una serie di pellicole tutte diverse tra loro. I film comici consigliati spaziano dalla commedia demenziale a quella più satirica e smaliziata, cercando di coprire il maggior arco di tempo possibile. Lo scopo è quello di dare la possibilità al pubblico di scegliere il film che più gli si addice ma anche di poter scoprire qualcosa di nuovo. La comicità, sebbene mantenga sempre delle line guida ben salde, è cambiata molto nel corso dei decenni venendo modellata dall’ambiente in cui si è sviluppata.
La parola d’ordine rimane però sempre far divertire lo spettatore, facendolo evadere dalla realtà di tutti i giorni. A partire da Totò, passando per altri grandi classici fino ad arrivare ai giorni nostri.Nella seguente lista sono presenti pellicole provenienti un po’ da tutto il mondo, se invece sei interessato solo alle commedie americane questo è l’articolo che fa per te “film comici americani:le 30 migliori pellicole“. Se invece non sapete quale genere quale scegliere qui troverete tantissimi film da vedere consigliati dal team di FilmPost, organizzati per tipologia e genere.
Indice dei film comici
Film comici da vedere dal 1950 al 1975
La banda degli onesti (1956)
Dove vederlo in streaming?
Antonio Bonocore (Totò) è un umile portiere in uno stabile romano, dopo aver saputo che il suo posto di lavoro è a rischio decide di stampare banconote da diecimila lire. Ha avuto quanto necessario per fabbricare il denaro da un ex incisore della zecca, ma manca di tutte le conoscenze specifiche per farlo. Decide di coinvolgere quindi altri due abitanti del palazzo: il tipografo Giuseppe Lo Turco (De Filippo) e il pittore Cardone (Furia). Facendo leva sui bisogni economici dei suoi compari organizza delle furtive riunioni notturne per dar vita a un’improvvisata banda di falsari. Un gruppo di criminali troppo onesti per truffare il prossimo; con una serie di gag e battute esilaranti i tre cercheranno di districarsi in un mondo che non gli appartiene.
La pantera rosa (1963) – Film comici
Dove vederlo in streaming?
La Pantera Rosa è il nome di un enorme diamante in possesso della principessa Dala. Il prezioso attira le attenzioni de “il fantasma”, ovvero il ladro-gentiluomo sir Lytton che la segue fino a Cortina D’Ampezzo; il goffo e imbranato ispettore Clouseau è però sulle sue tracce. Il protagonista, in grado di innescare involontariamente le situazioni più assurde, è accompagnato dalla moglie, che non è niente di meno che l’amante di sir Lytton. Un’incredibile serie di tragicomiche avventure porterà lo stesso ispettore ad essere accusato del furto. Curiosità: per i titoli di testa venne inventato il celebre personaggio animato omonimo, La Pantera Rosa, poi divenuta protagonista di una propria serie di cortometraggi animati.
Monty Python (1975 – 1983)
Alla fine degli anni sessanta quattro inglesi, un gallese e un americano decisero di lavorare insieme. Detta così sembra una barzelletta da quattro soldi, invece è l’inizio di qualcosa di sensazionale e rivoluzionario. I Monty Python diedero vita ad uno dei gruppi più prolifici e divertenti di sempre, cambiando per sempre il mondo dei film comici. Acquisito il successo con il programma televisivo Monty Python’s Flying Circus il gruppo decise di dedicarsi alla produzione cinematografica. Hanno realizzato quattro lungometraggi, ma il primo non era altro che una raccolta dei loro sketch. Scegliere solo uno dei loro film è difficile, per questo il consiglio è di vederli tutti.
- Monty Python e il Sacro Graal realizzato nel 1975, ha come obiettivo quello di parodizzare il mondo medievale e i cliché che Hollywood gli aveva cucito addosso. La firma dell’eterogeneo gruppo di comici è chiara ed evidente, nonostante fosse il loro “primo” film.
- Brian di Nazareth (1979), utilizzando lo stratagemma dell’equivoco il film prende di mira il mondo religioso e le sue credenze. Al centro della storia c’è Brian, nato nello stesso momento e nello stesso luogo del Messia. I Re Magi in primis cadono vittime dei qui pro quo e scambiano l’uno per l’altro. Questi divertenti episodi accompagneranno il ragazzo per tutta la vita, fino alla fine dei suoi giorni.
- Monty Python – Il senso della vita (1983) probabilmente il film più delirante, eccentrico e divertente del collettivo. Una sequela di sketch fuori di testa che prendono di mira qualsiasi categoria della società, dalle multinazionali ai religiosi. Il loro lavoro fu così apprezzato da aggiudicarsi il Grand Prix Speciale della Giuria al 36º Festival di Cannes.
Monty Python e il Sacro Graal. Python (Monty) Pictures
Frankenstein Junior (1974)
Dove vederlo in streaming?
Il film rappresenta una parodia scanzonata del romanzo di Mary Shelley e di tutto il filone di opere successive che aveva ispirato. Girato in bianco e nero riprende in particolare le atmosfere anni ’30 di un celebre film sul mostro di Frankestein, quello di James Whale del 1931. Wilder interpreta il dott. Frederick von Frankenstein, nipote di Victor von Frankenstein, “padre” del celebre mostro. Lo scienziato recatosi in Romania per riscuotere un’eredità incontrerà alcuni dei personaggi più iconici del cinema comico: Igor, interpretato magistralmente da Marty Feldman, Inga e la misteriosa Frau Blücher. Battute entrate nella leggenda, gag irresistibili e un ritmo serrato terranno lo spettatore incollato allo schermo.
Fantozzi (1975)
Dove vederlo in streaming?
Un semplice ragioniere ed umile impiegato della Megaditta, con una moglie stanca e una figlia troppo brutta per essere vera. Ogni elemento della saga è diventato nel tempo iconico. A distanza di anni a tutti capita di andare con la mente al Ragionier Filini se si ascolta qualcuno sbagliare un congiuntivo. La conturbante Sig.na Silvani rappresenta l’ideale di donna del povero Fantozzi (e più in generale di tutta una categoria maschile) tanto irraggiungibile quanto desiderata. Uno dei film comici da vedere assolutamente se si vuole ridere con leggerezza, bisogna però sottolineare come le gag non siano mai banali come potrebbero sembrare a prima vista.
Film comici da vedere dal 1975 al 1985
Invito a cena con delitto (1976)
Dove vederlo in streaming?
Invito a cena con delitto (Murder by Death) è uno di quei film comici che non ci si stanca mai di guardare e che, negli anni, è invecchiato benissimo. Robert Moore dirige un cast d’eccezione in cui spiccano i nomi di Peter Sellers, Peter Falk, Alec Guinness, Maggie Smith e David Niven. A metà fra il giallo e la commedia vera e propria, il film prende ispirazione dal racconto di Agatha Christie Dieci piccoli indiani. Lionel Twain invita nel suo lussuoso e lugubre castello cinque fra i detective più abili e famosi del mondo e sottopone loro una sfida. A cena, Twain annuncia ai suoi illustri ospiti che allo scoccare della mezzanotte verrà consumato un delitto. Sia la vittima che il colpevole sono seduti a tavola e chi risolverà il mistero riceverà come premio un’ingente somma di denaro.
Commedia spassosissima e di gran classe, Invito a cena con delitto ridicolizza con intelligenza molti fra i mostri sacri della letteratura gialla. I cinque detective protagonisti sono infatti caricature di figure classiche come Hercule Poirot, Miss Marple e Sam Spade. Fra misteri, inganni, colpi di scena e battute divertenti, il film di Robert Moore coinvolge e intrattiene grazie a una scrittura brillante e alle splendide interpretazioni di tutti gli attori del cast. Un vero e proprio classico della commedia da vedere e rivedere.
Ecce Bombo (1978)
Dove vederlo in streaming?
Le sofferenze e i patemi del personaggio principale prendono sempre un’inaspettata vena comica che farà sbellicare lo spettatore. Il film racconta di Michele, Mirko, Vito e Goffredo, quattro amici ex sessantottini. Michele impartisce ripetizioni ai ragazzi del liceo, ha difficili rapporti in famiglia e una complicata relazione con la fidanzata, e più in generale col mondo femminile. I quattro, stufi di perdere tempo senza concludere nulla delle loro vite decidono di tenere riunioni di autocoscienza per risolvere le loro insoddisfazioni. Nonostante i buoni propositi finiranno per abbandonarsi a logorroiche, e divertentissime, divagazioni senza giungere a nulla.
1941 – Allarme a Hollywood (1979)
Dove vederlo in streaming?
Robert Zemeckis e Bob Gale firmano la sceneggiatura mentre il cast vede riuniti grandi nomi hollywoodiani tra cui spiccano quelli dei protagonisti Dan Aykroyd e John Belushi, per la prima volta insieme sul grande schermo. La storia prende parzialmente ispirazione dall’isteria collettiva che colpì gli Stati Uniti al pensiero di un possibile attacco giapponese diretto alla West Coast e in particolare a Los Angeles. La storia prende avvio pochi giorni dopo Pearl Harbor quando un sottomarino giapponese riceve l’ordine di scagliare un attacco contro Hollywood, vero e proprio simbolo della società americana. In California si diffonde la nevrosi e le persone cominciano ad avere un comportamento folle e assurdo; nel frattempo il sottomarino riparte dopo aver mancato il bersaglio.
L’aereo più pazzo del mondo (1980) – Film comici
Dove vederlo in streaming?
Ogni personaggio del film rappresenta perfettamente uno stereotipo, riuscendo ad estrapolarne la parte più comica e divertente. Ted Striker (Robert Hays) odia volare e non sopporta gli aerei a causa dei traumi subiti in Vietnam. Ma quando la sua ragazza decide di lasciarlo e imbarcarsi su un volo come hostess decide di seguirla. I problemi per il protagonista non sono che all’inizio, per colpa di un’intossicazione alimentare i piloti non saranno in grado di fare il loro lavoro. Ted invece sta bene, sconfiggendo le sue paure riesce a pilotare l’aereo e portarlo miracolosamente a destinazione, riconquistando fiducia in se stesso e la sua amata.
Bianco rosso e verdone (1981)
Dove vederlo in streaming?
Le loro reazioni furono così positive che ogni riserva fu sciolta e il film uscì senza problemi nelle sale, riscuotendo un gran successo. Il film descrive il viaggio di tre uomini Mimmo, Furio e Pasquale lungo l’Italia nei primi anni ’80, durante un weekend elettorale. Carlo Verdone interpreta tutti e tre i personaggi, caratterizzandoli come solo lui sa fare. Furio è un professionista estremamente logorroico e morbosamente pignolo, i suoi atteggiamenti durante il film metteranno in difficoltà molte persone, su tutte la moglie. Mimmo è invece un goffo ragazzo molto attaccato alla nonna, interpretata da Sora Lella. Pasquale è invece un emigrato del Sud Italia residente a Monaco di Baviera, in viaggio verso Macerata dovrà far fronte all’accoglienza dei suoi connazionali, non proprio lusinghiera.
Scuola di polizia (1984)
Dove vederlo in streaming?
Al film veniva dato il merito di rappresentare sul grande schermo un mondo di istituzioni e autorità in modo demenziale ed ironico. Grazie ad un particolare bando di concorso vengono eliminate le restrizioni riguardanti l’arruolamento nell’Accademia di Polizia di una cittadina americana. A fronte dell’obbligatorietà di seguire un breve corso di addestramento chiunque poteva accedere senza limiti di colore, età, peso e sesso. Non tutti si trovano d’accordo con le nuove disposizioni, su tutti il rigido tenente Harris, intenzionato con duri allenamenti a rispedire tutti a casa. I personaggi che decidono di iscriversi sono tutti molto ben caratterizzati. Larvell Jones, sedicente medico capace di riprodurre tutti i rumori immaginabili con la bocca, Moses Hightower, un muscoloso uomo di colore che di professione fa il fioraio, Leslie Barbara un giovane in sovrappeso che gestisce un chiosco della Kodak e tanti altri ancora.
Non ci resta che piangere (1984)
Dove vederlo in streaming?
La quantità di girato era tanto vasta da costringere i due ad eliminare diversi episodi e tagliare alcune scene. La scena in cui Benigni e Troisi scrivono la lettera a Girolamo Savonarola è un omaggio alla scena del film Totò, Peppino e la… malafemmina. Saverio (Benigni), maestro elementare e il bidello Mario (Troisi) a causa di una tempesta che li coglie all’improvviso vengono trasportati nel 1492. I due per scampare al maltempo avevano deciso di ripararsi all’interno di una locanda, passando li la notte. L’indomani seppur sorpresi e confusi decidono goffamente di assumere l’abbigliamento, il linguaggio e le usanze del tempo dando il via così ad un’improbabile sequenza di incontri e scontri con i personaggi dell’epoca.
Film comici da vedere dal 1985 al 2000
Una pallottola spuntata (1988)
Dove vederlo in streaming?
Leslie Nielsen interpreta Frank Drebin uno svampito tenente della polizia di Los Angeles. Si ritroverà coinvolto in un’operazione atta a sventare un complotto ordito da alcuni potenti politici contro Sua Maestà, la Regina d’Inghilterra. Un’avventura dai forti tratti satirici, dove Nielsen prende di mira il classico eroe “da film americano” duro e puro. Il film ha un ritmo serrato, le trovate comiche si susseguono in modo così naturale e costante da intrattenere lo spettatore in modo ineccepibile. Nel 2000 i lettori della rivista statunitense Total Film votarono Una pallottola spuntata al 39º posto della classifica delle commedie migliori di tutti i tempi.
Non guardarmi non ti sento (1989) – Film comici
Dove vederlo in streaming?
Dave Lyons (Wilder) è un tranquillo quarantenne che gestisce un’edicola nella città di New York. L’uomo è affetto da sordità e accetta come socio Willy (Pryor) un uomo di colore del tutto cieco. Seppure affetti da disabilità diverse i due riescono ad entrare in sintonia e diventare grandi amici. I due, durante una normale giornata lavorativa, si ritroveranno testimoni di un omicidio compiuto proprio di fronte all’edicola. Dave non ode lo sparo ma riesce a vedere le gambe di una donna che si sta allontanando, Willy dal canto suo non vede la donna ma ne avverte l’inconfondibile profumo Shalimar. I due attraverso una rocambolesca sequenza di eventi si ritroveranno ad indagare sul crimine, appoggiandosi l’uno a l’altro per portare a termine la loro missione.
Ace Ventura – L’acchiappanimali (1994)
Dove vederlo in streaming?
L’attore riesce con la sua mimica facciale unica e la sua proverbiale ironia a creare un personaggio fuori dalle righe. Un detective specializzato nella ricerca e nel recupero degli animali più disparati. Il personaggio di Ace Ventura è alquanto bizzarro ed iperattivo, non fa altro che infastidire gli altri col suo atteggiamento infantile, nonostante tutto risulta essere molto abile nel suo mestiere. Viene incaricato di ritrovare la mascotte di una squadra di football: il delfino Fiocco di Neve, rapito dalla vasca in cui era tenuto. Durante le ricerche però il caso si tingerà di tinte più fosche, Ventura si ritroverà infatti ad indagare su un vero e proprio omicidio.
Clerks – Commessi (1994)
Dove vederlo in streaming?
Il regista lavorava di giorno e girava di notte, dormendo pochissime ore al giorno. Il film introduce per la prima volta i personaggi di Jay & Silent Bob, i quali hanno poi ottenuto un film completamente dedicato a loro. Il film è diviso in capitoli e descrive un’atipica giornata lavorativa di Dante Hicks (Brian O’Halloran), impiegato presso il negozio di alimentari Quick Stop Groceries. Un collega dell’uomo chiede a Dante di sostituirlo, l’uomo accetta nonostante fosse il suo giorno libero. Arrivato al negozio scopre che i lucchetti delle saracinesche sono oramai inutilizzabili perché qualcuno vi ha attaccato dentro delle gomme da masticare. Questo è solo il primo di una sequela di inconvenienti ed incontri che metteranno a dura prova la pazienza del protagonista.
Tre uomini e una gamba (1997)
Dove vederlo in streaming?
Sono molti i personaggi che incontreranno durante il percorso, su tutti quello più importante è quello interpretato da Marina Massironi. Sarà proprio lei a far sorgere in Giacomo forti dubbi sull’imminente matrimonio. Il viaggio vero e proprio è intervallato dagli sketch che sono stati inseriti in modo sapiente e per nulla forzato. I tre protagonisti devono raggiungere Gallipoli per il matrimonio di Giacomo, l’unico dei tre che non è ancora convolato a nozze. I tre lavorano in una ferramenta (Il paradiso della brugola) il cui proprietario Eros Cecconi è anche il padre delle tre ragazze a cui loro sono legati sentimentalmente. Un viaggio che porterà i tre amici, in compagnia di Ringhio, un bulldog particolarmente amato dal suocero e una scultura di legno a forma di gamba realizzata da Garpez, dal nord al sud Italia.
La cena dei cretini (1998)
Dove vederlo in streaming?
Un gruppo di ricchi e snob rappresentanti della classe più ricca di Parigi si ingegna per trovare un modo per passare il tempo. Decidono di organizzare la cosiddetta “cena dei cretini”, ognuno di loro dovrà invitare ogni mercoledì un “cretino”, in modo tale da poterli mettere a confronto ed eleggere a fine serata un vincitore. Pierre Brochant crede di avere trovato colui che gli garantirà la vittoria, Francois Pignon un umile impiegato dagli strambi passatempi, come costruire modellini coi fiammiferi. Dal momento dell’invito in poi si susseguiranno una serie di sfortunate coincidenze che terranno il ricco uomo bloccato a casa insieme al suo “cretino”. Una girandola di imprevisti che sovvertirà i ruoli, facendo si che lo sciocco e l’intelligente si confondano e mescolino.
Film comici da vedere dal 2000 al 2010
Shaolin soccer (2001)
Dove vederlo in streaming?
Al doppiaggio hanno partecipato sei giocatori delle società sportive Lazio e Roma: Damiano Tommasi, Giuseppe Pancaro, Marco Delvecchio, Siniša Mihajlović, Angelo Peruzzi, e Vincent Candela, i quali hanno devoluto in beneficenza i ricavi dell’operazione. Fong, ex stella del calcio cinese, incontra per caso Sing, un vagabondo che si rivela essere uno studente di Shaolin kung-fu. Il ragazzo è un grande esperto di arti marziali ed è molto amareggiato dal fatto che la gente se ne disinteressi totalmente. Dal loro incontro nascerà l’idea di fondere il calcio e il Kung fu, Fong per riabilitare il proprio nome mentre Sing per far conoscere a tutti l’arte Shaolin. Decidono quindi di iscriversi ad un importante torneo calcistico, la cui vittoria garantirà soldi e fama. Il giovane riunirà quindi i suoi cinque fratelli, con i quali aveva studiato in un antico tempio, sperando che in ognuno di essi si risvegli lo spirito combattivo Shaolin.
Tanguy (2001)
Dove vederlo in streaming?
Il film di Etienne Chatiliez ha nel mirino una determinata categoria: i figli ormai più che adulti che proprio non vogliono abbandonare il focolare domestico. Pur non esente da qualche perdonabile difetto, Tanguy diverte e funziona grazie soprattutto alla prova del trio di attori protagonisti. Diventa davvero facile identificarsi nei personaggi e nelle situazioni; sia che si appartenga alla categoria dei figli un po’ “bamboccioni” sia che ci si rispecchi nei genitori esauriti.
Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
Dove vederlo in streaming?
Sulla scia del primo film nel 2014 è uscito il sequel Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, i due protagonisti si trovano a fronteggiare la vita di coppia e i problemi causati dalla figlia adolescente. Toula è la classica ragazza figlia di immigrati, costretta all’interno di tradizioni che non sente del tutto sue. La giovane nutre il desiderio di studiare all’Università, emanciparsi e trovare finalmente l’amore. La sua famiglia, nello specifico il padre, desidera per lei tutt’altro avvenire, la vorrebbe infatti accanto a se nel locale di famiglia e sposata a un giovane ragazzo greco. Ian, alto, bello, gentile e simpatico irrompe nella vita di Toula innamorandosi di lei. I due iniziano a frequentarsi ma dovranno fronteggiare le rimostranze della famiglia di lei, dato che lui non è greco.
Trilogia del cornetto (2004 – 2013)
La Trilogia del Cornetto è una serie di film diretti da Edgar Wright, che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Simon Pegg; quest’ultimo interpreta uno dei due protagonisti insieme a Nick Frost. Il curioso nome della trilogia deriva dal fatto che in ognuno dei tre film della saga è presente l’iconico cornetto gelato della Algida.
Non c’è continuità tra le tre pellicole, la prima intitolata L’alba dei morti dementi è una commedia romantica che si sviluppa durante un’apocalisse zombie. La seconda è Hot Fuzz, una commedia poliziesca ambientata in un paesino della ridente campagna inglese, a chiudere c’è La fine del mondo, un film comico fantascientifico. Se si fa attenzione si può notare come il colore del cornetto in ognuno dei film sveli quello che è il genere trattato. Nel film con gli zombie è di colore rosso, come a simboleggiare il sangue, in Hot Fuzz è blu, come i colori della polizia mentre nel terzo e ultimo film è verde con granella di cioccolato, a simboleggiare l’ambito fantascientifico.
La trilogia del cornetto
- L’alba dei morti dementi (2004), il titolo dell’opera originale è Shaun of the dead, una chiara parodia di “Dawn of the dead” capolavoro di Romero. Shaun è un apatico trentenne che non riesce a portare a termine nulla di importante nella sua vita. Si trova nello stesso momento a far fronte alla fine della sua relazione e all’ingombrante presenza dell’amico Ed. In una mattinata come le altre si renderà conto di trovarsi di fronte ad un’invasione di zombie e che se vorrà sopravvivere dovrà tirare fuori il meglio di sé.
Dove vederlo in streaming?
- Hot Fuzz (2007) è ambientato nella tranquilla e ridente Sandford, villaggio sito nella più tradizionale campagna inglese. Angel, decorato e talentuoso poliziotto di città, vi viene trasferito perché oggetto dell’invidia dei suoi colleghi. Una serie di efferati omicidi lo porterà a ricredersi su quella che inizialmente sembrava una cittadina composta da innocui campagnoli.
Dove vederlo in streaming?
- La fine del mondo (2013), Gary un quarantenne che non vuole saperne di crescere coinvolge i suoi amici d’infanzia per portare a termine un tour di bevute nei pub locali. Quella che si presentava come una squallida rimpatriata tra amici si trasformerà presto in una vera e propria battaglia per la sopravvivenza contro una minaccia ben più grande di loro.
Dove vederlo in streaming?
Funeral Party (2007)
Dove vederlo in streaming?
Commedia irriverente, scorretta e divertentissima diretta da Frank Oz, Funeral Party (Death at a Funeral) è il trionfo del british humor nel contesto di una farsa che non sfocia mai nel grottesco. La storia – come suggerisce il titolo stesso – è quella di un funerale che ben presto si trasforma in una specie di circo sfrenato in cui succede di tutto. Forse lo spunto non sarà originalissimo, ma il tono e le trovate di questa commedia fanno la differenza, in un crescendo di follia ed eccessi dall’inizio alla fine.
Perfetta la prova di un cast corale composto prevalentemente da attori poco noti nel panorama internazionale ma amati e apprezzati nel cinema britannico. Si ride molto e di gusto nel corso di Funeral Party, grazie anche a un classico gioco di contrasti; una situazione seria e formale che impone un codice di comportamento costantemente violato dai protagonisti. Gli attori gestiscono al meglio i tempi comici forti di una sceneggiatura solida in cui l’esagerazione non scivola mai nella volgarità.
Una notte da leoni (2009)
Dove vederlo in streaming?
Doug decide di festeggiare il suo addio al celibato nella città del divertimento per eccellenza: Las Vegas.Insieme a lui partono Phil e Stu, gli amici di sempre, e il suo futuro cognato Alan. Al risveglio i tre testimoni dello sposo si accorgono di non riuscire più a trovare il futuro sposo, come se non bastasse non ricordano più niente di tutto ciò che è successo la notte precedente. La loro suite di lusso è completamente distrutta e tutti si ritrovano con i sintomi di una sbornia. Senza avere la più pallida idea di cosa sia successo e senza tempo da perdere, parte la ricerca disperata del loro compagno per riuscire ad arrivare in tempo al suo matrimonio.
Film comici da vedere dal 2010 al 2020
Juan de Los muertos (2010)
Dove vederlo in streaming?
Una Cuba stritolata dalla crisi, un’economia che stenta a decollare e la pesante ombra degli Sati Uniti sempre presente. Juan è un pigro quarantenne che non vuole lavorare ne prendersi le sue responsabilità, oltre ad essere disoccupato ha anche un pessimo rapporto con la figlia e la sua ex moglie. Nel suo ozio è accompagnato da Lazaro suo fedele amico, con il quale si imbatterà per la prima volta in uno zombie. La convinzione è che non sia un’epidemia ma di dissidenti sovvenzionati dagli Stati Uniti, idea foraggiata dai media locali. Juan insieme ad uno strambo gruppo di amici e conoscenti decide di combattere i non morti con mezzi di fortuna, cercando di trarne il maggior profitto possibile. Quando la situazione precipita Juan decide di fare quello che non aveva mai fatto nel corso della sua vita: prendersi delle responsabilità.
Tre uomini e una pecora (2011)
Dove vederlo in streaming?
David e Mia, entrambi in vacanza sull’isola di Tuvalu, si innamorano a prima vista. La passione è così travolgente che l’uomo le chiede la mano e la ragazza accetta di buon grado. Tornato a casa David ritroverà i suoi tre migliori amici: il pacato e sensibile Tom, L’ingenuo e goffo Graham e Luke. Quest’ultimo è caduto in depressione a causa della fine della sua relazione. Mia non è altri che la figlia di un importante senatore, nella cui villa si terrà il matrimonio. Conoscendo i suoi imprevedibili amici David li invita quindi a comportarsi da persone mature, chiedendogli di non causare problemi. La richiesta cadrà nel vuoto, i tre infatti renderanno il matrimonio del loro amico un vero e proprio Inferno.
Sole a catinelle (2013)
Dove vederlo in streaming?
Ad un grande successo di pubblico si contrappone un giudizio della critica non proprio univoco. C’è chi accoglie Zalone come un onesto mestierante che cerca di proporre con leggerezza una critica al mondo che lo circonda e chi lo vede come il punto più basso della cinematografia comica italiana, simbolo massimo della sua povertà. Il film prende vita da una promessa che Checco, cameriere prima e venditore porta a porta poi, fa al figlio: “Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. Una promessa difficile se si ha un lavoro umile in un’Italia in piena crisi economica,tanto da non potersi permettere nemmeno un giorno al mare. Il figlio però ci crede, si impegna e torna a casa con una pagella da incorniciare, ora la promessa va mantenuta e Checco farà di tutto per non deluderlo.
Facciamola finita (2013)
Dove vederlo in streaming?
La catastrofe che si scatena a Los Angeles è il pretesto perfetto per mostrare come, anche nei momenti più difficili, gli esseri umani rimangano per lo più superficiali e vanitosi. Discorso, questo, che vale soprattutto per le star di Hollywood, ridicolizzate con grande autoironia mentre interpretano loro stesse sullo schermo. Facciamola finita è un film comico esagerato, sboccato e a tratti demenziale; divertentissima e simbolica l’immagine di una Hollywood in fiamme scatenate nientemeno che dal Diavolo in persona. Non sarà certo un film per palati raffinati, ma ha tutte le carte in regola per far trascorrere un’ora e mezza di divertimento senza freni.
Non sposate le mie figlie! (2014) – Film comici
Dove vederlo in streaming?
Claude e Marie Verneuil sono sposati e hanno quattro figlie, la loro è la più classica delle famiglie borghesi, cattoliche e golliste. Tre di loro sono però sposate con dei ragazzi che non vengono considerati dai genitori come francesi DOC: infatti uno è ebreo, uno è arabo e un altro è asiatico. La loro speranza è di far maritare la quarta figlia con un uomo cattolico e francese, il loro sogno verrà spezzato quando scopriranno che il fidanzato della loro figlia più piccola è un ragazzo di colore, con origini ivoriane. Da questo momento in poi litigi, scontri e riappacificazioni caratterizzeranno il film con un ritmo altissimo.
Smetto quando voglio (2014)
Dove vederlo in streaming?
Ottenere il massimo dei voti, essere il più brillante del corso e riuscire a pubblicare articoli di qualità non garantisce uno stipendio a fine mese nell’Italia di oggi. Come ogni ricercatore che si rispetti se posto di fronte ad un problema l’unico modo per il protagonista di uscirne è risolverlo. Pietro (Edoardo Leo) per far fronte alle spese di tutti i giorni e alle delusioni lavorative decide di reinventarsi. Se il mondo del lavoro non ha posto per lui sarà lui a trovarselo, anche percorrendo vie non ortodosse. Decide infatti di iniziare a fabbricare Smart Drugs, stupefacenti legali, non ancora inseriti nella lista delle droghe del Ministero. Sebbene sia un brillante scienziato da solo non può fare molto, si rivolge quindi altri studiosi nei campi più disparati, mettendo su la cosiddetta “Banda dei ricercatori”.
Figli (2020)
Dove vederlo in streaming?
Diretto da Giuseppe Bonito, Figli fa del sarcasmo e dell’ironia cifre stilistiche fondanti applicate a una storia in cui è facile riconoscersi e rispecchiarsi. Durante il film si ride molto ma spesso il divertimento è velato di malinconia, disagio, senso di colpa latente. Lo stesso senso di colpa che provano i protagonisti Nicola e Sara alle prese con le loro insicurezze. Ottime le prove di Cortellesi e Mastandrea, così come quelle del resto del cast. Figli è una commedia agrodolce che tocca temi attuali e importanti con uno sguardo sapiente, tanto affilato quanto affettuoso; da non perdere.