Da sempre poeti, scrittori, cantanti e artisti in generale hanno parlato d’amore. È inutile girarci intorno: tutti almeno una volta nella vita sono stati innamorati, o hanno almeno sognato di esserlo. Per questo è facile immedesimarsi in tutte le opere che lodano (o sminuiscono) questo sentimento multiforme; che siano storie vere o di finzione. Noi di Film Post vi abbiamo già proposto 50 titoli di film da vedere che riguardano questa tematica; ma ora abbiamo selezionato ben 50 film romantici di cui vi spiegheremo i tratti essenziali.
Non è la prima volta che vi parliamo d’amore, anzi. Ma esso ha così tante forme e sfaccettature che è difficile non dilungarsi ogni volta sulla sua inaspettata bellezza e tiepida irrazionalità. Se siete dei romantici o non sapete semplicemente che pellicola guardare, ecco allora la nostra top 50 di film romantici da vedere. Non si tratta di una classifica, i film sono in ordine cronologico per poter osservare come l’amore è stato raccontato al cinema nel corso degli anni.
Indice
- I migliori film romantici dal 1920 al 1940
- I migliori film romantici dal 1940 al 1960
- Film romantici dal 1960 al 1980
- I migliori film romantici dal 1980 al 2000
- Film romantici dal 2000 al 2020
I migliori film romantici dal 1920 al 1940
Aurora (1927)
Definito da François Truffaut il più bel film di tutti i tempi, prodotto ad Hollywood da Wiliam Fox,tratto da un racconto di Hermann Sudermann, Aurora è il primo dei quattro film americani di Murnau, premiato con due premi Oscar, miglior fotografia e miglior attrice protagonista. La storia si basa su un giovane contadino, George O’Brien, perde la testa per una donna di città (Margaret Livingston), venuta, inconsapevolmente, a turbare l’armonia agreste di una famiglia felice; per questo amore folle e distruttivo, decide, in accordo con l’amante, di uccidere la propria consorte (Janet Gaynor).
Solo dopo aver fallito il piano, ed essersi, i due coniugi, ritrovati assieme nella tentacolare città, si ritroverà l’apparente tranquillità, prima che un funesto incidente vada di nuovo a minare quell’affetto così puro e delicato. Nonostante i quasi cento anni di età e l’essere un film muto, il film di Murnau rimane tutt’oggi godibile e divertente; riesce a commuovere e ad intenerire il cuore. Una storia semplice, volta a mostrare gli alti e bassi dell’amore, innocente e puro. Menzione d’onore alla scena del bacio in mezzo al traffico della città è girata in sovrimpressione, emulata da molti film ed entrata nell’immaginario collettivo.
L’Atalante (1934)
Secondo e ultimo film del regista Jean Vigo, che morì all’età di 29 anni di tubercolosi poco prima di concludere l’opera, L’Atalante è considerato tra i massimi capolavori del cinema e precursore del movimento francese della Nouvelle Vague. Il film racconta la storia di Jean (Jean Dasté), giovane capitano d’un battello, l’ “Atalante”, che si sposa con Juliette (Dita Parlo), una ragazza di campagna e la porta a vivere con sé sul battello. Dopo qualche mese, Juliette comincia ad annoiarsi e, suggestionata dai racconti del vecchio marinaio Pere Jules, decide di darsi alla fuga e scappa a Parigi. Frastornata e delusa dalla città, la ragazza tornerà però sul battello scoprendo che il marito geloso l’ha abbandonata. Il vecchio marinaio userà tutta la sua maestria per convincere Jean a ritornare sui suoi passi.
Un film, oltre che romantico, visionario, poetico, erotico, sempre in bilico fra sogno e realtà. Indimenticabile la scena (resa celebre in Italia da Enrico Ghezzi come sigla della famosa trasmissione televisiva cinefila di RAI 3, Fuori Orario, accompagnata dalla voce di Patti Smith), dove il capitano del battello, abbandonato dalla giovane moglie si tuffa nelle acque del fiume per seguire l’antica leggenda secondo cui nell’acqua si vede il volto della persona amata: e infatti in sovraesposizione, vedrà il volto angelico della donna. Tra i film romantici più importanti della storia del cinema.
Accadde una notte (1934)
Dove vederlo in streaming?
Il viaggio per raggiungere la sua felicità non si rivelerà però facile, e sarà proprio durante questo che la ragazza incontrerà il giornalista Pietro Warne (Clark Gable); una serie di circostanze le faranno mettere in discussione le proprie scelte. Spingendola a pensare che, forse, l’amore potrebbe essere trovato altrove. Una storia semplice, divertente e mai pesante, tra dialoghi ancora freschi dopo settant’anni, la più classica commedia romantica vi porterà buon umore gioia di vivere.
I migliori film romantici dal 1940 al 1960
Casablanca (1942)
Dove vederlo in streaming?
Rick è in possesso di due lasciapassare per andare via da Casablanca, un’occasione per fuggire con la sua amata per sempre. Rick capirà però che la scelta più importante è un’altra, più utile al destino della guerra. Casablanca è il film romantico per eccellenza, in grado di appassionare ed emozionare ogni tipo di pubblico. La storia immortale di questo triangolo amoroso ai tempi della guerra è ricco però anche di importanti messaggi, veicolati dalle scelte dei personaggi. Casablanca è un film da vedere, senza discutere.
Breve incontro (1945)
Considerato dal The Guardian come il miglior film romantico di sempre, Breve incontro (1945) è uno dei tanti capolavori del regista David Lean. La pellicola ci racconta la storia di due persone sposate, un medico (Trevor Howard) e una casalinga (Celia Johnson), s’incontrano più volte al bar della stazione di Brighton e simpatizzano. S’innamorano e porterebbero avanti la relazione se le circostanze e il senso del dovere non li persuadessero a troncare il rapporto.
Romantico, non smielato, anzi realistico e attualissimo nell’affrontare un tema in un’epoca che certo non affrontava certi tabù: le relazioni extraconiugali. E lo fa, oltre a un ambientazione da film noir, con la musica del compositore Rachmaninov, la splendida fotografia di Krasker, una moderna struttura narrativa (innovativa la scelta di partire dal finale per poi raccontare la storia attraverso un flashback) e soprattutto l’ interpretazione semplicemente perfetta di Celia Johnson e Trevor Howard, dolcemente timidi, “non giovani e non belli” come erano descritti nell’originale teatrale (un atto unico di Noel Coward). Gran Prix al primo Festival di Cannes nel 1946 per questo imperdibile film per gli amanti delle storie romantiche e del cinema in generale.
Vacanze romane (1953)
Dove vederlo in streaming?
La famosa scena della fuga in Vespa fra il Colosseo e Piazza Venezia, ma anche lo scherzo alla Bocca della Verità, fanno ormai parte del nostro immaginario cinematografico. L’ingenuità e l’entusiasmo di Anna per la normalità e la quotidianità della vivace capitale faranno allo spettatore la stessa impressione che hanno fatto a Joe. L’iniziale curiosità e tenerezza provata nei confronti della principessa si trasformeranno in qualcosa di più, qualcosa che riempirà il cuore di una dolce gioia. Un film da vedere, intramontabile per gli inguaribili romantici.
I migliori film romantici dal 1960 al 1980
Colazione da Tiffany (1961)
Dove vederlo in streaming?
Come dimenticare Audrey Hepburn che canta “Moon River” sul davanzale della finestra? Oppure il suo passeggiare con tubino nero e occhiali da sole e ammirare la vetrina di Tiffany? Oppure il bellissimo bacio sotto la pioggia fra Paul e Holly, dove spunta fra i due anche il suo Gatto? Insomma Colazione da Tiffany è un classico intramontabile e anche un film romantico da vedere tassativamente.
Les Parapluies de Cherbourg (1970)
Il film, interamente cantato, mostra le sue qualità soprattutto fondate sull’eccellente equilibrio della composizione, nella scelta dei colori, nella freschezza dei motivi musicali e nel lirismo con il quale il regista ha saputo trasfigurare personaggi e vicende di tutti i giorni. Nessun dialogo parlato, solo cantato, per la pellicola diretta da Jacques Demy vincitrice della palma d’oro al Festival di Cannes.
Una semplice, tenera e malinconica favola realistica sviluppata in tre parti: l’idillio amoroso tra Geneviève (una giovane e già meravigliosa Catherine Deneuve), figlia di una venditrice di ombrelli vedova e in guai economici (Anne Verdon), e Guy (l’interpretazione più sorprendente di Nino Castelnuovo), meccanico cresciuto con una vecchia zia, presto interrotto perché lui va sotto le armi in Algeria (La partenza); lei si scopre incinta e alla fine convola a nozze con un diamantista scelto dalla madre pur pensando sempre all’amato sotto le armi (L’assenza); cinque anni dopo, si rincontrano. Pellicola che ha dichiaratamente ispirato Damien Chazelle nel realizzare La La Land.
Love Story (1970)
Dove vederlo in streaming?
Il facoltoso studente universitario Oliver Barrett (Ryan O’Neal) si innamora della povera Jenny Cavilleri (Ali MacGraw). Nonostante il tentativo dei genitori di lui di intromettersi nella loro storia, i due decidono di sposarsi, cercando di dimostrare che l’amore può vincere su tutto. Tuttavia il sopraggiungere di un inaspettato evento sconvolge la felicità dei due amanti. “Amare significa non dover mai dire mi dispiace” è una delle frasi più citate della storia del cinema e ve la lasciamo come imput per inserire la pellicola nella vostra lista di film romantici da recuperare.
Io e Annie (1977)
Dove vederlo in streaming?
Alvy (Woody Allen), un nevrotico comico newyorkese, e Annie (Diane Keaton), eccentrica e molto simile a lui, sono i protagonisti di questa commedia. I due si sono amati proprio tanto, ma alla fine della loro storia sembra quasi che Alvy non si ricordi più del perché si fossero innamorati. E così, per cercare i punti di rottura, ripercorre quella che è stata la loro grandiosa storia d’amore; ma inaspettatamente rincontrerà nella sua memoria anche tutti quei quasi dimenticati momenti di gioia. Si tratta di uno dei film migliori di Woody Allen, una commedia romantica che vi lascerà un po’ spiazzati e un po’ commossi. Sempre presente in ogni lista di film romantici belli della storia del cinema.
I migliori film romantici dal 1980 al 2000
Ufficiale e gentiluomo (1982)
Dove vederlo in streaming?
Dramma ben scritto e ben interpretato, Ufficiale e gentiluomo dà importanza anche all’elemento sentimentale di stampo giovanile nel racconto di formazione del protagonista. L’operaia Paula aiuterà Zack a superare le difficoltà fisiche e psicologiche del percorso che lui ha deciso di intraprendere. La loro storia d’amore ha reso il film uno dei più romantici di sempre. Indimenticabile la scena finale con l’accompagnamento di “Up Where We Belong” cantata da Joe Cocker e Jennifer Warnes e premiata con l’Oscar.
Harry, ti presento Sally… (1989)
Dove vederlo in streaming?
1977 e 1982 sono gli anni in cui le vite di Harry e Sally si incontreranno senza mai davvero intrecciarsi, almeno fino al 1987. Si ritroveranno a confrontarsi sulle loro diverse esperienze di vita, entrando in confidenza e… diventando amici. Ma rimarranno sempre e solo amici? Harry, ti presento Sally… è “La” commedia romantica, che affronta con intelligenza tutte quelle situazioni nelle quali gran parte degli spettatori sapranno riconoscersi. Amore, amicizia, l’età che avanza ed il desiderio di trovare quella persona con cui addormentarsi la sera e svegliarsi la mattina, timorosi di soffrire ancora ma impazienti di innamorarsi di nuovo.
Pretty Woman (1990)
Dove vederlo in streaming?
Pretty Woman in fin dei conti è come un moderno Pigmalione: un uomo ricco trasforma una prostituta solare e di gran cuore in un’elegante signora, e i due inevitabilmente si innamorano. Battute indimenticabili, scene memorabili e romantiche canzoni rappresentano quel tocco in più di questa moderna fiaba. Il film infatti cerca disperatamente la magia di una fiaba all’interno del mondo nudo e crudo. Per questi motivi i veri romantici non ne rimarranno delusi.
Ghost (1990)
Dove vederlo in streaming?
Ghost – Fantasma è un’altra imperdibile favola romantica moderna, in cui l’amore supera la barriera che divide la vita dalla morte. Il film perfetto per una serata romantica di coppia dove l’uomo non si annoierà di certo, grazie al lato ironico e divertente che la pellicola possiede. Questo è affidato al personaggio di Whoopi Goldberg (premiata con l’Oscar), la sensitiva che permette a Sam di parlare con i vivi, soprattutto con la sua amata. Indimenticabile la scena del tornio per la ceramica, in cui Patrick Swayze cinge la bellissima Demi Moore.
I ponti di Madison County (1995)
Dove vederlo in streaming?
La famiglia di Francesca è partita per quattro giorni fuori casa e la donna farà compagnia a Robert durante il suo tour. Nasce un intenso amore fra i due, ma alla fine dei quattro giorni la donna non sarà in grado di abbandonare la sua famiglia. Anni dopo la storia di Robert e Francesca rivive nei diari della donna, trovati dai suoi figli. Non può mancare nella lista dei film romantici più belli e ben fatti degli ultimi anni. Una grande prova di versatilità da parte di Clint Eastwood. Un grande melodramma che riflette soprattutto sull’inesorabile scorrere del tempo, aspetto più insidioso per i grandi amori.
Before sunrise – Prima dell’alba (1995)
Dove vederlo in streaming?
L’esperienza di Jesse e Céline infatti, svoltasi al di fuori dei binari della vita di tutti i giorni, è in grado di lasciare un segno indelebile su di loro. Il regista Richard Linklater con questo film dimostra di essere un grande osservatore di giovani generazioni e un bravo narratore di storie di formazione. Miglior regia al Festival di Berlino, Prima dell’alba è uno dei film sentimentali più interessanti degli ultimi trent’anni. Essendo il primo capitolo di una trilogia, non perdetevi anche i capitoli successivi: Before Sunset – Prima del Tramonto (2004) e Before Midnight (2013).
Il paziente inglese (1996)
Dove vederlo in streaming?
Il paziente inglese è un elegantissimo e romantico kolossal moderno che cerca di ritrovare i fasti di un genere cinematografico del passato, fra epica del racconto e grandi emozioni. Ambientazioni suggestive, amori tormentati, drammi personali, orrori della guerra incontrano una regia sontuosa e interpretazioni impeccabili. Come risultato 9 Premi Oscar e un grande successo internazionale. Altro da aggiungere? Il paziente inglese è una tappa obbligata fra i film romantici da vedere assolutamente.
Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996)
Dove vederlo in streaming?
Il resto della storia lo conosciamo bene, dal matrimonio segreto all’esilio di Romeo, dalla finta morte di lei alla vera morte di entrambi. Baz Luhrmann lascia intatte le parole del testo shakespeariano ma adatta la storia al suo ritmo frenetico e al suo trionfo cinematografico di suoni e colori. Il tutto inserito in un’ambientazione moderna, fra notizie alla TV, inseguimenti automobilistici, pistole e anche razzismo. Una geniale reinterpretazione della più famosa e tragica storia d’amore, dove il tenero romanticismo e la poesia shakespeariana non vanno persi. Per i romantici anticonvenzionali.
Un ragazzo, tre ragazze (1996)
Dove vederlo in streaming?
Il film presenta tutti i tratti tipici del cinema Rohmeriano: la semplicità, i dialoghi con cui i personaggi arrivano ad esprimere sé stessi ed il loro punto di vista di ciò che li circonda, il sonoro in presa diretta ed una fotografia volta a evidenziare in questo caso l’estate, teatro di passione e sentimenti, spensieratezza e libertà. Un film romantico e malinconico in cui lo spettatore non potrà non immedesimarsi.
Titanic (1997)
Dove vederlo in streaming?
Lo spettatore assiste a quell’amore così ingenuo e puro che tutti vorrebbero vivere e di cui si sarebbe voluto vedere il lieto fine. Accompagnato dall’elegante, unica e suggestiva colonna sonora di James Horner (e la voce di Sissel Kyrkjebø – oltre alla famosissima “My Heart Will Go On” di Celine Dion) e da una cura scenografica, di costumi e fotografica di davvero alto livello, Titanic è tassativamente un film da vedere.
Notting Hill (1999)
Dove vederlo in streaming?
Notting Hill è una piacevole commedia romantica, divertente e frizzante, di cui è difficile dimenticarsi. L’incontro fra due persone di due mondi diversi nella splendida cornice di Londra, fra librerie e parchi diventati ormai icone di storie romantiche. La simpatia e bravura di Hugh Grant e la bellezza e solarità di Julia Roberts fanno il resto. Notting Hill è un’altra fiaba moderna, ma dal tocco British, in grado di divertire e anche di far sognare tutti gli inguaribili romantici. Anche questo è diventato un cult da non perdere.
I migliori film romantici dal 2000 al 2020
What Women Want (2000)
Dove vederlo in streaming?
Per sua fortuna, è stata proprio una donna, Darcy (Helen Hunt), a soffiargli la promozione di direttore creativo. Ecco allora che Nick ruberà tutte le idee a Darcy, in modo da farla licenziare ed ottenere il suo posto. Inaspettatamente però, rimarrà affascinato dalla donna: una delle poche a dire quasi sempre quello che pensava, senza doppi giochi o falsità. What Women Want – Quello che le donne vogliono (2000), grazie alla sua geniale idea di fondo, è una divertente commedia romantica che vi farà sorridere.
In the Mood for Love (2000)
Dove vederlo in streaming?
In the Mood for Love vive di morbide carrellate, rallenti, frammenti racchiusi tra assolvenze e dissolvenze al nero, piani stretti al limite dell’astrazione; si pensa ad Antonioni, tutto sviluppato attraverso i volti e gli sguardi dei suoi splendidi protagonisti, Maggie Cheung e Tony Leung, premiato come miglior attore al Festival di Cannes. Tra analisi dei sentimenti inespressi, stile di regia, una colonna sonora che mescola Oriente ed Occidente, musica d’epoca e non, il regista cinese riesce ad esprimere al meglio le malinconie e le felicità dell’amore.
A Beautiful Mind (2001)
Dove vederlo in streaming?
Nel film si assiste al processo di innamoramento tra John e Alicia Larde (Jennifer Connelly), una studentessa che assisteva ad una sua lezione. I due si sposano, ma sfortunatamente la schizofrenia di John sovrasta ogni cosa. Così Alicia inizia a collaborare con i medici che hanno ricoverato il marito e – dopo aver visto la brutalità delle sedute di shock insulinico – la donna decide di non firmare per un ricovero coatto ma di assecondare il marito; obbligandolo però ad assumere massicce dosi di farmaci. Nonostante le ricadute, nonostante i momenti di cedimento di Alicia, in cui lei stessa si chiede se stia aiutando John per amore o per inerzia, l’uomo riesce a riprendere in mano la sua vita.
Il diario di Bridget Jones (2001)
Dove vederlo in streaming?
Come Elizabeth, infatti, Bridget si ritrova combattuta tra due uomini. Ci sono Mark Darcy (Colin Firth), affascinante, misterioso ma decisamente altezzoso, e Daniel Cleaver, molto più espansivo ma un donnaiolo senza speranze. In tutto ciò, Bridget cerca di rispettare tutti i buoni propositi che si è prefissata ad inizio anno, scrivendo tutto in un diario. Riuscirà a mantenerli tutti? Il diario di Bridget Jones è uno di quei film romantici da vedere assolutamente prima dei 30 anni. Non mancherà comunque di strappare un sorriso agli spettatori di qualunque età.
Moulin Rouge! (2001)
Dove vederlo in streaming?
Christian e Satine si innamorano, ma devono farlo di nascosto. Zidler (proprietario del Moulin Rouge) ha promesso al Duca (finanziatore dello spettacolo) che avrebbe avuto l’esclusiva su Satine. Un solo passo falso e lo spettacolo può andare a monte. Nel frattempo, la salute della donna inizia a indebolirsi. Tutto questo avviene ad un frenetico ritmo di musica, tipico di Luhrmann, con brani pop reinterpretati dal cast. “The greatest thing you’ll ever learn is just to love and be loved in return” canta Christian. Moulin Rouge! rappresenta forse una delle storie più tormentate e passionali di sempre. Un pezzo della storia del cinema da non perdere per nessuna ragione.
Frida (2002)
Dove vederlo in streaming?
Durante il lungo periodo di degenza, Frida iniziò a dipingere; e un volta in grado di camminare e di tornare autonoma decise di chiedere l’opinione di Diego Rivera, noto pittore dell’epoca, sui suoi quadri. Dopo pochi anni i due si sposarono: il loro fu un matrimonio travagliato, costellato dai ripetuti tradimenti di lui, dai tradimenti di lei, dai continui aborti. Tuttavia il punto di rottura avvenne 10 anni dopo, quando Rivera tradì la moglie con Cristina Kahlo, sorella di Frida. L’amore tra i due, sebbene infedele, era però molto forte: si risposarono nel 1940. Il film termina con Frida in fin di vita (a soli 47 anni) che regala un anello a Diego per l’incombente anniversario di nozze, che si sarebbe celebrato in poco meno di un mese. Tuttavia, Frida morì prima di quel momento.
Lost in Translation – L’amore tradotto (2003)
Dove vederlo in streaming?
Entrambi intrappolati in dei matrimoni non propriamente felici, Bob e Charlotte si lasciano trasportare da un sentimento che va oltre l’amicizia. Ciò che provano non è visibile attraverso gesti o baci. Le loro intenzioni e i loro desideri sono sempre veicolati attraverso sguardi e silenzi più potenti delle parole stesse. Quella a cui assistiamo è sì una silenziosa e discreta storia d’amore, ma è anche un’operazione di salvataggio. La pellicola è stata candidata a ben quattro premi Oscar, vincendo tra l’altro la statuetta per Miglior Sceneggiatura Originale. Tra i film romantici più dolci degli ultimi venti anni.
Love Actually (2003)
Dove vederlo in streaming?
Altro aspetto importante: in che periodo dell’anno ci vogliamo circondare delle persone che davvero amiamo? Il Natale, ovviamente. Ed ecco che il film narra queste piccole grandi storie di amore quotidiano in una Londra addobbata ed innevata. Protagonisti tanti grandi attori come Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson e Keira Knightley. Love Actually – L’amore davvero è una delle pellicole corali per eccellenza, assolutamente imperdibile per tutti i romantici. Decisamente tra i film romantici belli e perfetti per il periodo natalizio. Dopotutto amori e Natale funzionano sempre con i giusti ingredienti.
Eternal sunshine of the spotless mind (2004)
Dove vederlo in streaming?
Si assiste così alla lotta di Joel che, nella sua stessa mente, combatte per far sì che tutti quei ricordi non vengano cancellati. Attraverso particolari escamotage di regia (curata da Michel Gondry), lo spettatore si trova in una dimensione confusionaria e onirica in cui l’unica certezza è il sentimento che Joel prova(va?) verso la sua Clemetine. Sicuramente un film romantico da vedere.
Le pagine della nostra vita (2004)
Dove vederlo in streaming?
Impossibile non commuoversi di fronte alla storia d’amore di Noah e Allie, che anche in tarda età sono costretti ad affrontare i terribili ostacoli che la vita gli pone davanti. Il classico repertorio di baci, incantevoli paesaggi e ricostruzioni d’epoca è assolutamente presente, soddisfacendo i cultori del genere. La scena del bacio sotto la pioggia è sicuramente la più iconica. Tratto dal romanzo di Nicholas Sparks (grande esperto di tragico romanticismo), Le pagine della nostra vita è un film imperdibile per i grandi appassionati di film romantici.
I segreti di Brokeback Mountain (2005)
Dove vederlo in streaming?
Per questo Ennis e Jack devono amarsi di nascosto. La struggente storia d’amore tra i due arriva dritta al cuore, per la sincerità del sentimento che i due sono costretti a soffocare sin dal principio. La pellicola, basata sul racconto Gente del Wyoming di Annie Proulx, è priva di quei banali stereotipi legati all’omosessualità, tematica che qui viene invece affrontata con uno spiazzante e duro realismo. Un film romantico che, vi assicuriamo, non vi lascerà indifferenti. Da vedere assolutamente.
Orgoglio e pregiudizio (2005)
Dove vederlo in streaming?
La protagonista è Elizabeth (Keira Knightley), la secondogenita, una ragazza sveglia, intelligente e a tratti cinica. Completamente diversa dalla romantica e sognatrice Jane (Rosamund Pike), la sorella maggiore. Tuttavia le certezze di Lizzie iniziano a barcollare di fronte al Signor Darcy, così misterioso ed apparentemente altezzoso… E se tutti si fossero sbagliati sul suo conto? Orgoglio e Pregiudizio è una chicca che rende alla perfezione tutta l’eleganza dell’universo tipico di Jane Austen tra balli, proposte di matrimonio ed inconfessabili segreti. Uno dei film romantici per eccellenza.
L’amore non va in vacanza (2006)
Dove vederlo in streaming?
E così Iris viene a contatto con gli amici (Jack Black) e i vicini di casa di Amanda. Quest’ultima invece instaura un legame speciale con il fratello di Iris (Jude Law). Allora le protagoniste, in un ambiente loro estraneo, conosceranno delle parti di loro stesse che nella loro comfort zone erano rimaste solamente latenti. L’incantevole atmosfera natalizia rende ancora più dolce questa commedia sentimentale, in cui si nasconde anche tanto amore per il cinema e i suoi mestieri. Un film romantico, leggero e spensierato assolutamente irresistibile.
Julie & Julia (2009)
Dove vederlo in streaming?
Tuttavia non fu un’impresa facile: la donna impiegò quasi 10 anni per completare il ricettario, e mai per un istante – nonostante i diversi trasferimenti e i rifiuti degli editori – venne lasciata sola dal marito. Julia e Paul furono una coppia un po’ fuori dalle righe: Julia esuberante e frizzante mentre Paul più calmo e pacato. In una cosa però, erano uguali: l’amore che entrambi provavano per l’altro. Anche nella realtà il loro fu un amore estremamente romantico. Per esempio, nel libro “France is a Feast: the photographic journey of Paul and Julia Child” sono contenute tutte le fotografie scattate nella quotidianità dei due coniugi. In particolar modo, è presente una serie di foto in cui la protagonista è Julia, raffigurata in tutte le sue sfumature. E fu proprio Paul, innamorato come non mai, ad immortalarla nei suoi piccoli gesti e nella loro straordinaria quotidianità.
Il curioso caso di Benjamin Button (2009)
Dove vederlo in streaming?
Un’anziana e morente signora di nome Daisy racconta a sua nipote l’amore per Benjamin Button (Brad Pitt) e la sua incredibile storia. Benjamin, nato con l’aspetto di un novantenne, viene abbandonato dal padre e salvato da un’inserviente di una casa di riposo. Il suo corpo, negli anni, miracolosamente ringiovanisce sempre di più. Benjamin fa la conoscenza di Daisy, bambina vivace e molto curiosa nei suoi confronti. Anni dopo i due si rincontreranno, in un momento in cui Benjamin dimostra veramente l’età che ha. Fra i due nasce inevitabilmente l’amore e Daisy diventerà la custode del segreto di Benjamin.
Una bellissima e incredibile storia, interpretata da due grandi attori come Brad Pitt e Cate Blanchett e diretta da un maestro della perfezione come David Fincher. Consigliato a chi ama i film romantici in cui amore ed elemento fantastico si uniscono alla perfezione per creare una meravigliosa opera drammatica e sentimentale.
(500) giorni insieme (2009)
Dove vederlo in streaming?
Un delizioso film indipendente dalle tinte romantiche, un’insolita commedia sentimentale, che offre tanti spunti di riflessione. Tom era infatti innamorato di Sole o innamorato dell’idea dell’amore? Non si parla quindi solo di amore non corrisposto o di una relazione finita male, ma si mette in discussione il concetto del sentimento stesso. Uno sguardo amaro ma veritiero sul rapporto di coppia, senza stereotipi. Film da vedere, punto.
Dieci Inverni (2009)
Non poteva mancare in questa lista un film italiano, che tuttavia è poco conosciuto ma una piccola perla per chi ama le storie d’amore in cui passano gli anni prima che il sentimento per eccellenza si realizzi. Dieci Inverni, esordio del regista Valerio Mieli, racconta l’educazione sentimentale di due giovani che si incontrano per caso a Venezia. Il film si concentra sul significato di crescita a livello d’età e di sentimenti e ci descrive il percorso dell’amore fra i protagonisti, rappresentandolo in dieci diversi momenti. Nel 1999 la studentessa di letteratura russa Camilla (Isabella Ragonese) incontra a Venezia lo sfrontato ma timido Silvestro (Michele Riondino), da cui si sente subito attratta.
Tra loro però non inizia immediatamente una storia perché passeranno dieci anni (o meglio dieci inverni) prima che il loro amore possa veramente realizzarsi. Nel frattempo altre relazioni e altri eventi si frapporranno al loro legame. Dieci inverni è la particolare storia di un amore “congelato”, termine giusto per descriverlo perché troviamo sempre ambientazioni fredde e singolari (Mosca sotto il rigido inverno, una Venezia più industriale che turistica). La storia di Camilla e Silvestro è una a cui appassionarsi, senza vedere troppe sdolcinatezze o stereotipi da colpo di fulmine. Un film romantico più ancorato alla realtà ma in grado di interessare gli appassionati del genere sentimentale. Da vedere per scoprire anche un bello e invisibile esordio cinematografico.
Submarine (2010)
Dove vederlo in streaming?
Basata sul romanzo premio Curtis Brown di Joe Dunthorne, Submarine è una commedia romantica indipendente, opera prima di Richard Ayoade (noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Maurice Moss nella serie televisiva IT Crowd),presentata in anteprima al Toronto Film Festival. Il film vede protagonista il giovane attore Craig Roberts interpretare il quindicenne Oliver Tate che si pone due obiettivi: salvare il matrimonio dei suoi genitori attraverso un intervento ben pianificato e perdere la verginità prima del suo prossimo compleanno. Oliver controlla la vita sessuale dei suoi genitori tracciando una tabella sull’interruttore della loro camera da letto. È innamorato di Jordana (Yasmin Paige) una giovane piacevolmente complicata; un’auto-professata piromane che supervisiona la scrittura del diario di Oliver – in particolare le parti su di lei. Quando è necessario, gli ordina di depennare delle cose.
La pellicola è sì una commedia romantica, ma è anche un racconto di formazione dove vengono affrontate le più classiche tematiche che possono turbare un adolescente: la paura di non essere accettati, l’amore adolescenziale, la paura di un possibile divorzio. Capace di conquistare la critica ottenendo anche 5 nomination ai premi Bafta, vincendo il premio per la miglior sceneggiatura, curata dallo stesso Ayoade, Submarine è una perla del cinema indipendente tutta da scoprire.
One Day (2011)
Dove vederlo in streaming?
Tuttavia tra i due si instaura quella sintonia inspiegabile che porta due persone a legarsi profondamente, nonostante le intemperie della vita. One Day è un film romantico che vede due ragazzi diventare adulti, facendo loro abbandonare i sogni di un tempo per affacciarsi alla realtà dei fatti. Una realtà dagli inaspettati risvolti, che può arrivare a colpire la felicità raggiunta dopo tanti ostacoli. Tra amicizia e amore, felicità e lacrime, One Day è una pellicola dal carico emotivo forte e coinvolgente.
Cercasi amore per la fine del mondo (2012)
Dove vederlo in streaming?
L’unione fra elemento apocalittico, genere sentimentale e situazioni da commedia irriverente è un particolarissimo connubio che rende questo film una piccola chicca. Cercasi amore per la fine del mondo (2012) riflette su un uso migliore che dovremmo fare del tempo, soprattutto per capire che la persona fatta per noi è effettivamente vicinissima. C’è anche un invito a lasciarsi andare, a vivere ogni giorno come fosse l’ultimo. Messaggi semplici ma efficaci. Film consigliato agli amanti del romance ma aperti a un geniale mix di generi.
Il lato positivo (2013)
Dove vederlo in streaming?
Diretto da David O. Russell, Il lato positivo è un film che pullula di personaggi interessanti e anticonvenzionali, in lotta con loro stessi e con le loro fobie. Pat cerca allora di trovare il lato positivo in ogni giorno, nonostante la difficile quotidianità: un padre (Robert De Niro) che soffre di un disturbo ossessivo compulsivo; il non essere presi sul serio dalle persone; ma specialmente il disperato bisogno di andare avanti essendo però ancorati al passato.
Il grande Gatsby (2013)
Dove vederlo in streaming?
Nick (Tobey Maguire) si è da poco trasferito a Long Island, proprio accanto al misterioso e sfarzoso palazzo di Gatsby. Lo spettatore assiste alla vicenda attraverso l’attento occhio di Nick, inerme testimone dell’amore tra due persone che si amano in due modi completamente diversi. Daisy, cugina di Nick, è infatti sposata con Tom (Joel Edgerton), ma la ricomparsa di Jay nella sua vita riporterà a galla un sentimento che non era mai del tutto svanito. “Will you still love me when I’m no longer young and beautiful?” canta Lana del Rey durante la pellicola. Gatsby amerà Daisy anche quando non sarà più giovane e bella? Ma, specialmente, Daisy continuerà ad amare Gatsby? Una tragica storia d’amore senza tempo, immancabile nella nostra lista di film romantici consigliati.
La Teoria del Tutto (2014)
Dove vederlo in streaming?
La loro storia, mai idilliaca a causa della malattia di Stephen, ma comunque romantica e colma d’affetto; è stata rappresentata delicatamente e fedelmente nella pellicola. È mostrato con chiarezza il timido affetto iniziale della loro storia d’amore, la paura di perdersi e l’innocente inconsapevolezza del duro futuro che verrà. Non si mente sul fastidio provato da Jane quando si rende conto che la malattia di Stephen sovrasta anche la sua vita, e non si mente sull’infatuazione della donna nei confronti dell’insegnante di musica presso il coro della chiesa. Si vede nel film che i due giungono ad un divorzio sofferto, consapevoli dell’amore che c’è stato ma che ormai è completamente scemato per lasciar posto ad un sincero affetto.
Tutta colpa di Freud (2014)
Dove vederlo in streaming?
Francesco dovrà supportare, consigliare ma specialmente sopportare le sue adorate figlie. Paolo Genovese riesce ad intrecciare con successo le vicende delle tre ragazze e del padre, senza dare più importanza all’una o all’altra. Tutta colpa di Freud (2014) raccoglie delle inaspettate sfumature sull’amore. Queste sono ben mostrate grazie alle prospettive di personaggi con diversi caratteri, diversi livelli di maturità e diverse esperienze di vita. Una commedia romantica ma anche divertente, che dimostra che anche il cinema nostrano sa creare film romantici dai toni molto interessanti.
Lei – Her (2014)
Dove vederlo in streaming?
Questo software prende il nome di Samantha (che ha la voce di Scarlett Johansson) e si evolve giorno dopo giorno non solo da un punto di vista meramente tecnologico, ma anche da quello psicologico. Così Theodore instaurerà con Samantha un rapporto dapprima confidenziale, che si trasformerà poi in un legame speciale ed inspiegabile. Ci si può innamorare di un’intelligenza artificiale? Lei (Her in originale) non è uno dei tanti film romantici banali e leggeri; ma affronta invece una tematica attuale come lo sviluppo tecnologico in modo realistico, disorientante ma dolce allo stesso tempo.
Scrivimi ancora (2014)
Dove vederlo in streaming?
Due amici possono innamorarsi? Possono essere fatti l’uno per l’altra? Scrivimi ancora è una storia d’amicizia e amore, raccontata nell’arco di diversi anni, in grado di divertire con il suo humour British e far sognare le donne (e anche gli uomini) di tutte le età. Fra Harry, ti presento Sally…, Nora Ephron e le commedie romantiche inglesi, Scrivimi Ancora è uno dei film romantici da vedere per ripercorrere gli aspetti più canonici di storie che ci hanno fatto sognare.
Suite Francese (2015)
Dove vederlo in streaming?
Nel piccolo paese ogni membro dell’esercito si stabilisce in ognuna delle abitazioni presenti. In casa di Lucille giunge l’affascinante e misterioso tenente Bruno von Falk (Matthias Schoenaerts), un uomo rigido all’apparenza ma in realtà sensibile e tormentato. La convivenza forzata porterà i due a conoscersi, a scoprire interessi comuni (la musica per pianoforte), e a innamorarsi. Lucille e Bruno desiderano solo poter stare insieme ma le diverse “fazioni” cui appartengono sanciscono in partenza l’impossibilità di questo amore. Suite Francese è un film che consigliamo per chi ama le vicende d’amore nate sotto l’impossibilità e caratterizzate dalla delicatezza. Una storia che è rimasta in una valigia della scrittrice Irène Némirovsky per moltissimi anni e che solo recentemente è stata portata alla luce. Questo film è l’adattamento di quest’opera dalla storia incredibile.
Via dalla pazza folla (2015)
Dove vederlo in streaming?
Poco dopo Gabriel perde tutte le sue fortune, a causa di un tragico evento, mentre Bathsheba si ritroverà a gestire una fattoria, cercando di porsi al pari degli uomini. Per una coincidenza Gabriel riesce a trovare lavoro nella fattoria di Bathsheba, la quale cerca per molte questioni proprio il suo aiuto. Continuando a rifiutare le attenzioni di Gabriel e le proposte del ricco William Boldwood, la protagonista cederà al fascino dell’uniforme dell’arrogante tenente Frank Troy. Riuscirà Bathsheba ad ammettere i suoi sentimenti per Gabriel e a lasciarsi andare nonostante i suoi desideri di emancipazione? Via dalla pazza folla è l’interessante esplorazione di un animo femminile, non solo per quanto riguarda l’emancipazione e la libertà, ma anche in relazione all’amore. Questo come può cambiarci? A quali eventi ci conduce? Una bellissima analisi umana e un’emozionante storia d’amore, continuamente rincorso, inserite nella natura più incontaminata, quella della campagna inglese.
Carol (2015)
Dove vederlo in streaming?
Therese, fidanzata con Richard che vuole sposarla, non ha mai provato un simile sentimento per una donna. Carol invece, sposata e con una figlia, ha già avuto esperienze in passato ma si è sempre dovuta nascondere a causa della morale dell’epoca. Therese e Carol, legate da questo forte legame, partiranno per un viaggio on the road in cui avranno modo di scoprire l’amore. Contro i pregiudizi e l’odio dell’epoca. Carol è un elegantissimo melodramma moderno, ispirato allo stile dei grandi melò degli anni Cinquanta. Il legame che lega le due donne è qualcosa di molto delicato e intimo, che cerca di resistere alle opposizioni esterne (soprattutto quelle del marito di Carol). L’innocente e sperduta Rooney Mara e l’affascinante e ipnotica Cate Blanchett vi colpiranno dritti al cuore.
La corrispondenza (2016)
Dove vederlo in streaming?
Ne La corrispondenza (2016) Giuseppe Tornatore racconta di nuovo una storia d’amore, non guardando più al passato ma al presente e al futuro delle relazioni umane. Questo particolare legame d’amore commuove fortemente: fra romanticismo e tormento, Tornatore firma un’intensa vicenda di amore oltre la morte. Il rapporto tra Ed e Amy è anche una bellissima metafora del nostro sguardo verso le stelle, che noi vediamo luminose quando in realtà già non ci sono più. La corrispondenza è un moderno e commovente melodramma, accompagnato dalle meravigliose musiche di Ennio Morricone e dalle suggestive location.
La La Land (2017)
Dove vederlo in streaming?
I loro sogni e le loro meravigliose ambizioni, accompagnate da deliziose canzoni da musical, vanno a scontrarsi con l’aspra realtà. La La Land è certamente un film romantico grazie all’incantevole storia d’amore tra Mia e Sebastian; ma è anche una storia di una lotta perpetua tra sogno e realtà, che si scontrano ma difficilmente si incontrano.
Questa bellissima storia d’amore, musica e sognatori è sia uno dei musical, sia uno dei film romantici più belli degli ultimi anni. Un grande inno anche a tante storie d’amore famose viste nei classici del passato. I 6 Premi Oscar vinti su 14 nomination sono un motivo ulteriore per guardare questo incantevole film.
Le nostre anime di notte (2017)
Dove vederlo in streaming?
Addie ogni notte si sente più sola che mai e per questo chiede a Louis di poterle tenere compagnia. L’esperienza per entrambi diventa un modo per dare significato al tempo che resta loro da vivere e inevitabilmente li conduce a un tenero amore. Le nostre anime di notte è un film romantico che racconta di come l’amore può nascere a qualsiasi età. Un amore tenero e delicato, un’altra occasione per non rimanere soli dopo aver perso chi si aveva di più caro. È un film per gli inguaribili romantici, per coloro che pensano che l’amore nasce in forme sempre diverse e non ha età. Le interpretazioni magistrali di Robert Redford e Jane Fonda sono infine il grande valore aggiunto e imprescindibile di questa storia.
Ritratto della giovane in fiamme (2019)
Dove vederlo in streaming?
Le due giovani donne trascorrono alcuni giorni a stretto contatto, durante i quali emergono pulsioni e desideri repressi Mentre ritrae il volto di Heloise, Marianne ridisegna la propria vita e quella della sua modella; e sulla tela, come nell’anima delle due donne, appare il ritratto di un sentimento destinato a non cancellarsi. Visivamente impressionante, riconducibile per tematiche a Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, l’opera si basa sul tormento per un amore che non può esplodere nella sua visceralità, che si libera però nella mente dello spettatore. Una bellezza per gli occhi e per il cuore.
Speravo ci fosse anche Sunrise di Murnau…